Fino al 3 luglio

La mostra di Mario benedetto “Homo Sum” alla Bipielle Arte

Visitata anche dal neo sindaco Andrea Furegato.

La mostra di Mario benedetto “Homo Sum” alla Bipielle Arte

La mostra di Mario benedetto “Homo Sum” alla Bipielle Arte: è possibile visitarla dal giovedì alla domenica fino al prossimo 3 luglio.

 

Homo Sum

Come indica il titolo stesso dell’antologica “Homo sum” (abbreviazione della frase latina di Terenzio Homo sum, humani nihil a me alienum puto, ovvero Sono un essere umano, niente di ciò che è umano mi è estraneo), punto di partenza della poetica di Mario Benedetto è l’umanità intera, con un’attenzione particolare per gli ultimi e gli indifesi.

Uomini e donne, giovani e anziani. Attraverso i loro volti, i loro sguardi e i loro gesti Mario Benedetto racconta l’esistenza così com’è nella sua trasparenza, nella sua crudezza, e lo fa nell’intensità della pittura che riflette la passione e il sentimento che lo legano a quelle storie, che lui conosce bene perché li ha visti e vissuti in prima persona.

Oltre cento opere

In esposizione oltre cento opere: il nucleo principale è formato da oli su tela, con qualche breve incursione nel disegno e nell’incisione.

Da segnalare anche un piccolo corpo di sette Accept-painting, ovvero dipinti realizzati nell’ultimo decennio che “accettano” l’inserimento a collage di altri materiali come la carta e altri materiali che completano il piano compositivo e cromatico, con inoltre scritte che sottolineano il pensiero dell’autore su alcune figure chiave della cultura, della politica e della società italiana e internazionale: fra questi Don Tonino Bello, conosciuto come Don Tonino e dichiarato venerabile da Papa Francesco nel novembre del 2021, Anna Politkovskaya la più famosa giornalista russa che ha pagato con la propria vita la ricerca delle verità, e Nicola Gratteri, magistrato calabrese che combatte a viso aperto per rendere libera la sua terra dalle mafie e dalle ingiustizie.

Presente anche il neo sindaco

La presentazione del libro di Andrea Maietti “L’ultima fuga di Coppi e Mariellina” alla Bipielle Arte di ieri giovedì 16 giugno, alla quale sono intervenuti il neo Sindaco di Lodi Andrea Furegato, il Presidente della Fondazione BPL Guido Duccio Castellotti e il critico d’arte Tino Gipponi, è stata anche l’occasione per una breve visita alla mostra. Il neosindaco della città di Lodi e il presidente della Fondazione BPL hanno poi voluto fare una fotografia con l’artista.

MARIO BENEDETTO

“HOMO SUM”

Mostra a cura di Vera Agosti

Bipielle Arte – Via Polenghi Lombardo – Spazio Tiziano Zalli – Lodi

10 giugno – 3 luglio 2022

Ingresso libero

Orari di apertura mostra

  • giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00
  • sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00