notizia falsa

Attenzione alla fake news sulla calendarizzazione dei vaccini per chi ha meno di 80 anni

Regione Lombardia ha confermato la diffusione di questa notizia falsa.

Attenzione alla fake news sulla calendarizzazione dei vaccini per chi ha meno di 80 anni
Pubblicato:

In una nota diffusa questa mattina dalle Ats locali è stato segnalato l’arrivo di segnalazioni rispetto all’immagine qui sotto riportata, evidenziando che si tratta di una comunicazione falsa.

Il falso avviso affisso su un cancello

LEGGI ANCHE: Vaccino over 70 Lombardia, quando? Come funziona la prenotazione

Non sono ancora iniziate le vaccinazioni under 80

Le adesioni per i cittadini con meno di 80 non sono ancora partite e, per altro, non saranno gestite tramite la piattaforma vaccinicovid.servizirl.it (che ha causato notevoli problemi nella gestione di questa prima fase e che è stata per questo cambiata), ma attraverso la piattaforma di Poste Italiane al momento non ancora attiva.

In questo momento solo i cittadini over 80 possono aderire alla campagna vaccinale anti covid-19 attraverso il supporto delle farmacie.

LEGGI ANCHE: Il vaccino AstraZeneca è sicuro, arriva il via libera dell’Ema

La conferma di Regione

 "Purtroppo sta circolando in rete una comunicazione ingannevole, che non corrisponde al vero. Non appena sarà possibile prenotare la vaccinazione anche per tutte le categorie attualmente non comprese nella programmazione del ministero della Salute, lo comunicheremo su tutti i canali ufficiali della Regione Lombardia. Aiutateci a diffondere questo messaggio".

Così Lombardia Notizie, l'agenzia di stampa della Regione Lombardia, anche attraverso i suoi canali 'social', comunica che la notizia dell'apertura delle prenotazioni per il vaccino anti-Covid per la fascia d'età compresa tra i 60 e i 79 anni non corrisponde al vero.

Seguici sui nostri canali