il problema c'è e si vede

L'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani è con Uggetti: "Siamo perplessi, problema civico serio"

"Governo e Parlamento ragionino con Consiglio superiore della Magistratura e Associazione Nazionale Magistrati per evitare un corto circuito e un problema civico come quello che emerge dal caso di Lodi".

L'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani è con Uggetti: "Siamo perplessi, problema civico serio"
Pubblicato:

Tutta l'Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) si è dichiarata perplessa per l'annullamento della Cassazione dell'assoluzione in appello dell'ex sindaco di Lodi Simone Uggetti. Marco Bussone, Presidente Uncem, afferma di essere dinnanzi ad un "problema civico serio".

Il comunicato di Uncem

Tramite il Presidente Marco Bussone, Uncem ha fatto sapere:

"Esprimo tutta la perplessità dell'Uncem per l'annullamento, da parte della Cassazione, dell'assoluzione in appello dell'ex Sindaco di Lodi Simone Uggetti. Credo che questa volta abbiamo un nuovo punto di non ritorno. La magistratura è un potere che sempre si rispetta. Indubbio. La Corte d'Appello di Milano aveva assolto Uggetti perché il fatto non sussiste, ma la Procura Generale aveva presentato ricorso in Cassazione contro questa sentenza contestando l’interpretazione del reato da parte dei giudici. Qualcosa non va. È un problema civico. Dei Sindaci in mezzo alle bufere e del contrasto tra Procure e tra livelli di giudizio. "

Un problema serio da risolvere

"Se poi la riforma del TUEL va a togliere potere ai Sindaci, semplicemente per evitare che finiscano indagati e poi processati per errori e mancanze che non dipendono da loro, non andiamo nella direzione giusta. Non è corretto vengano tolte ai Sindaci responsabilità per darle a Dirigenti che poi non firmeranno perché non si sentono sicuri e garantiti. La macchina amministrativa si potrebbe bloccare. Il Governo e il Parlamento ragionino con serietà con Consiglio superiore della Magistratura e Associazione Nazionale Magistrati, per evitare un corto circuito e un problema civico come quello che emerge dal caso di Lodi".

 

Seguici sui nostri canali