Il Comune impone l'obbligo del taglio di rami e alberi potenzialmente pericolosi per la circolazione ferroviaria
Obbligo che ricade sui cittadini.

Il comune di Lodi ha emesso un'ordinanza dirigenziale imponendo ai cittadini il taglio di rami e alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria.
A chiedere all'amministrazione di intervenire con un'ordinanza è stata la Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., la quale ha chiesto al comune di imporre l’obbligo del taglio degli alberi ed arbusti vari che, in caso di caduta a causa di eventi meteorologici, possano interferire con la linea ferroviaria creando pregiudizio per l’incolumità pubblica e/o rischio di interruzione di pubblico servizio.
L'obbligo imposto dal comune
Il comune ha così ordinato a tutti i proprietari di terreni confinanti con la sede della linea ferroviaria che attraversa il territorio comunale, di provvedere al taglio di rami, alberi, arbusti e siepi. I proprietari dei terreni interessati saranno ritenuti responsabili di eventuali danni che dovessero verificarsi a causa dell’inottemperanza della presente ordinanza.
Inoltre, la violazione delle disposizioni dell'obbligo sarà assoggettata alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50,00 ad euro 300,00.