Sindacati uniti per il Primo Maggio 2025 a Lodi, tutto pronto per il dibattito e la festa
Appuntamento a partire dalle 17 nell’Area del Capanno con l'incontro “Per un lavoro sicuro” e i festeggiamenti

L’obiettivo è chiaro: rimettere al centro il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, una questione che, nonostante le tante battaglie, continua a riempire le cronache con tragedie evitabili.
Lodi, sindacati uniti per il Primo Maggio
Cgil, Cisl e Uil tornano a marciare insieme a Lodi in occasione della Festa dei Lavoratori. Il Primo Maggio 2025 segna una tappa significativa nel percorso dei sindacati locali che scelgono l’unità come messaggio forte in un momento storico in cui la tutela del lavoro e della sicurezza nei luoghi lavorativi è sempre più al centro del dibattito.
L’appuntamento è fissato per oggi pomeriggio quando a partire dalle 17, nell’Area del Capanno di Lodi, prenderà il via un incontro pubblico intitolato “Per un lavoro sicuro”. Il dibattito, che rappresenta il fulcro dell’intera giornata, vedrà la partecipazione di tre voci autorevoli del panorama sindacale lodigiano.
Appuntamento alle 17
Si tratta della segretaria generale della Cgil Lodi Eliana Schiadà, del segretario generale della Cisl Pavia-Lodi Marco Contessa e del coordinatore provinciale della Uil Lodi Roberto Botto. A moderare l’incontro sarà Lorenzo Rinaldi, direttore del quotidiano Il Cittadino.
L’obiettivo è chiaro: rimettere al centro il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, una questione che, nonostante le tante battaglie, continua a riempire le cronache con tragedie evitabili. L’iniziativa è pensata non solo come momento di riflessione e denuncia, ma anche come spazio di condivisione e confronto.
Ma il Primo Maggio lodigiano non sarà solo discussione. Al termine del dibattito, ci sarà una festa con musica, cibo e bevande nell’area del Capanno. Si arriverà così alle 21 con il concerto gratuito dei "7 Grani", band della scena musicale locale pronta a chiudere la giornata tra note e partecipazione perché come diceva Gaber, libertà è partecipazione.