Gli appuntamenti da non perdere per il lungo fine settimana a Lodi e provincia: i nostri consigli per sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025.
Cosa fare a Lodi: gli eventi del weekend (25-26 ottobre 2025)
LODI. La Classe degli Asini – Concerto Swing
- Sabato 25 ottobre 2025 – Teatro Alle Vigne
Tutto pronto al Teatro Alle Vigne di Lodi per “La Classe degli Asini”, un coinvolgente concerto swing che promette di far rivivere le atmosfere musicali dagli anni ’40 fino ai giorni nostri. Sul palco, il cantante Stefano Torreguiderà il pubblico in un viaggio sonoro tra melodie italiane e internazionali che hanno fatto sognare intere generazioni.
Con lui, un ensemble di straordinari musicisti: Roberto Antona alla chitarra, Ivano Belloni a clarinetto e sax, Marco Doldi al contrabbasso come special guest, Fabrizio Trullu al pianoforte, Gianni Satta alla tromba e Marco Camia alla batteria. A rendere lo spettacolo ancora più suggestivo, le esibizioni dei ballerini Glenda Petrosino e Domenico Zumbaio.
L’appuntamento è alle 20.45 di sabato 25 ottobre per 75 minuti di musica, eleganza e nostalgia con biglietti a partire da 10 euro per celebrare la magia intramontabile dello swing. CLICCA QUI per i biglietti.

LODI. Lo spettacolo “Filottete dimenticato”
- Sabato 25 ottobre 2025 – Fondazione Santa Chiara
Caritas lodigiana, nell’ambito del progetto Senior Care, porta a Lodi lo spettacolo teatrale “Filottete dimenticato” che si terrà sabato 25 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 alla Fondazione Santa Chiara di via Paolo Gorini. Nella tragedia di Sofocle, Filottete, imbarcatosi con i suoi compagni per la guerra di Troia, soffre a causa di una ferita alla gamba.
I suoi lamenti sono insopportabili per Ulisse e il resto della ciurma che decidono di abbandonarlo. Dopo dieci anni, tornano a cercarlo perché un oracolo ha rivelato che senza l’arco di Eracle da lui custodito, la guerra non potrà essere vinta. Cercano prima di ingannarlo, poi di persuaderlo, quindi di forzarlo, ma dall’Abbandono non si torna indietro.
Ingresso gratuito con prenotazione tramite mail a comunicazione@caritaslodi.it.

LODI. Lo spettacolo “Becco di Rame”
- Domenica 26 ottobre 2025 – Teatro Alle Vigne
Weekend pieno al Teatro Alle Vigne che alle 17 di domenica 26 ottobre 2025 presenta “Becco di Rame”, uno spettacolo di teatro d’animazione su nero dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni prodotto dal Teatro del Buratto. Racconta le vicende di Tolosa, un’oca coraggiosa che, dopo aver perso parte del becco difendendo il pollaio, torna a vivere grazie all’ingegno di un veterinario.
In scena Gabriele Bajo, Beatrice Masala, Marco Iacuzio, Ilaria Ferroe Riccardo Paltenghi sotto la guida creativa di Jolanda Cappi, Giusy Colucci, Nadia Milani, Matteo Moglianesi e Serena Crocco. Tra galline brontolone, maiali genitori e una cicogna viaggiatrice, i piccoli spettatori seguiranno un racconto di coraggio, amicizia e rinascita.
Lo spettacolo dura 55 minuti e i biglietti partono da 6 euro, per acquistarli e partecipare a un appuntamento tenero e formativo per tutta la famiglia CLICCA QUI.

LODI. Festival della Fotografia Etica
- Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025
Si chiude sabato 25 e domenica 26 ottobre la XVI edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi che per un mese, con oltre venti mostre, hanno raccontato il mondo in cui viviamo. Tutte le mostre del Festival sono visitabili come sempre nel weekend dalle 9.30 alle 20.
Si tratta di un grande affresco fotografico realizzato dai migliori fotogiornalisti e fotografi documentaristi che accompagna i visitatori per chiostri, parchi, musei e piazze. Non è necessaria la prenotazione: tutti gli eventi del programma, comprese le visite guidate, sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti. CLICCA QUI per altre informazioni.

CASELLE LANDI. La commedia “K – favola comica”
- Domenica 26 ottobre 2025 – Teatro Comunale
Ricominciano a Caselle Landi gli appuntamenti con la Nuova Stagione Teatrale del Teatro Comunale. Si chiama “20 DI PACE” e consiste in venti appuntamenti serali e cinque dedicati a famiglie e bambini: venti che portano parole, musica, emozioni e incontri.

CODOGNO. Gruppo di lettura “Liberi di leggere”
- Sabato 25 ottobre 2025 – Biblioteca Civica Popolare-Luigi Ricca
Continua il gruppo di lettura “Liberi di leggere” a Codogno, in provincia di Lodi, e dà appuntamento la prossima volta a sabato 25 ottobre alle ore 10 alla Biblioteca Civica Popolare-Luigi Ricca di viale Luigi Gandolfi per commentare assieme il libro “Cose che succedono la notte” di Peter Cameron.
L’incontro è aperto a tutti e per prenotare è necessario contattare la Biblioteca ai seguenti numeri 0377-314287/288 o scrivere un’e-mail a biblioteca@comune.codogno.lo.it per prenotare una copia del libro e per informazioni sulla partecipazione oppure in autonomia sul Sito del Sistema Bibliotecario Lodigiano.
