EVENTI

Cosa fare a Lodi nel weekend: eventi di sabato 20 e domenica 21 settembre 2025

Scopri la nostra selezione di appuntamenti per il fine settimana

Cosa fare a Lodi nel weekend: eventi di sabato 20 e domenica 21 settembre 2025

Gli appuntamenti da non perdere per il lungo fine settimana a Lodi e provincia: i nostri consigli per sabato 20 e domenica 21 settembre 2025.

Cosa fare a Lodi: gli eventi del weekend (20-21 settembre 2025)

LODI. Tetramorfosi: la Formula dell’Armonia

  • Dal 19 al 28 settembre 2025 – Spazio Bacillo

Tutto pronto a Lodi per inaugurare “Tetramorfosi: la Formula dell’Armonia”, l’evento che presenta al pubblico la riqualificazione dell’area esterna di Bacillo – contaminazioni artistiche, un progetto a cura di Animum Ludendo Coles e di Green Design che mira a rendere lo spazio ancora più accogliente e aperto a tutti.

“Tetramorfosi” è molto più di una mostra con un ricco programma animato da incontri con professionisti, artisti e artigiani. Voci narranti che condividono le loro storie, le loro tecniche e la loro visione, svelando come l’ingegno e la manualità possano plasmare la materia in opere capaci di dialogare tra passato e futuro tra energie, tradizioni artigiane e innovazioni.

L’inaugurazione è prevista per venerdì 19 alle ore 17 e la mostra sarà visitabile sabato 20 e 27 dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 20 e domenica 21 e 28 dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 20. CLICCA QUI per maggiori informazioni.

Tetramorfosi: la Formula dell’Armonia

LODI. Festa di Fine Estate

  • Sabato 20 settembre 2025 – Parco delle Caselle

Un’altra stagione estiva volge al termine e Lodi la saluta con la “Festa di fine estate”. L’evento si svolgerà sabato 20 settembre al Parco delle Caselle e si tratta di una giornata di sport, giochi, laboratori, bancarelle, benessere, musica, cibo e tanto altro. Il progetto nasce all’interno dell’azione Partecipare.

Promossa dall’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi insieme all’Assessorato alla Partecipazione del Comune di Lodi, la Festa è organizzata dal Comune di Lodi insieme all’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi e alle realtà del territorio. Tutte le attività sono gratuite, alcune però richiedono l’iscrizione. CLICCA QUI e scopri i dettagli.

Festa di Fine Estate

LODI. Concerto di chitarra

  • Domenica 21 settembre 2025 – Liceo Pietro Verri

Proseguono, dopo la pausa estiva, gli appuntamenti della Stagione Internazionale di Chitarra Classica 2025. Il primo concerto è quello di domenica 21 settembre. A partire dalle 17, con ingresso gratuito e accesso libero fino ad esaurimento posti, l’Aula Magna del Liceo Pietro Verri di Lodi ospiterà il musicista Emanuele Buono.

Oggi annoverato tra i migliori chitarristi italiani sulla scena internazionale, è stato ammesso a soli nove anni al Conservatorio “G. Verdi” di Milano e da allora ha avuto una splendida carriera. Docente di chitarra al conservatorio A. Vivaldi di Alessandria,  a partire dal 2010 si esibisce in veste di solista nelle più famose sale da concerto come la Carnegie Hall di New York.

Emanuele Buono a Lodi

LODI. Presentazione della Stagione Teatrale

  • Sabato 20 settembre 2025 – Teatro Alle Vigne

Volete sapere il calendario degli spettacoli dell’anno in programma al Teatro Alle Vigne di Lodi? L’appuntamento è per sabato 20 settembre alle ore 19 quando verrà presentata la stagione teatrale 2025/2026. La serata si aprirà con un gustoso aperitivo di benvenuto. A seguire, un momento davvero speciale.

Sul palco si esibirà la compagnia di danza Plus(m)on con le straordinarie coreografie di Anna Rita Larghi che sapranno coinvolgere e conquistare. Durante l’incontro, il direttore artistico Mauro Simone annuncerà in anteprima gli spettacoli della nuova stagione e interverranno anche il Sindaco Andrea Furegato, l’Assessore alla cultura Francesco Milanesi e il Presidente di Astem Gianluca Carenzo.

Un’immagine del Teatro Alle Vigne

CASTIGLIONE D’ADDA. Color Run

  • Sabato 20 settembre 2025 – Piazza Incoronata

L’Amministrazione Comunale di Castiglione d’Adda, in collaborazione con l’Associazione Quei dei San Bernardin, Confcommercio, Confartigianato e le attività commerciali locali, organizza la II edizione della manifestazione Color Run: marcia non competitiva tra colori, musica e festa. Il ritrovo è alle ore 16 in Piazza Incoronata con partenza alle ore 17.

Se volete iscrivervi lo potete fare il giorno 18 settembre dalle ore 17.30 alle ore 19 in Piazza Matteotti o il giorno stesso dell’evento in Piazza Incoronata dalle ore 16. Ci sarà posto fino ad esaurimento dei kit a disposizione e nel kit sono compresi maglietta, bustina colore e buono consumazione.

Color Run

CODOGNO. Giochi senza età

  • Domenica 21 settembre 2025 – Piazza Cairoli

Continua il calendario dei Giochi senza età 2025 che mira sempre più alla promozione di un’immagine positiva delle persone con fragilità fisica o cognitiva, indipendentemente dalle età e a far conoscere il lavoro che viene svolto dagli enti sociosanitari.
Lo scopo degli eventi è valorizzare le persone in ogni stato di salute e promuovere una cultura inclusiva.

La scelta di organizzare gli eventi nelle piazze, nella comunità, è finalizzata a includere tutta la cittadinanza in un percorso di inclusione e partecipazione. Il prossimo appuntamento coincide con la Giornata mondiale dell’Alzheimer. Domenica 21 settembre, dalle 09.30 alle 11.30 si terrà nel contesto di Piazza Cairoli a Codogno un evento ricreativo e psicomotorio aperto alla comunità.

Giochi senza età