Tempo libero

Cosa fare a Lodi nel weekend: eventi di sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025

Scopri la nostra selezione di appuntamenti per il fine settimana

Cosa fare a Lodi nel weekend: eventi di sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025

Gli appuntamenti da non perdere per il lungo fine settimana a Lodi e provincia: i nostri consigli per sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025.

Cosa fare a Lodi: gli eventi del weekend (18-19 ottobre 2025)

LODI. Martina Meola in concerto

  • Domenica 19 ottobre 2025 – Associazione Musicale “F. Gaffurio” APS

Proseguono gli appuntamenti della rassegna concertistica promossa da Amici della Musica “A.Schmid” e Associazione Musicale “F. Gaffurio” di Lodi. Si tratta di dieci concerti di alto livello, a cadenza mensile da settembre 2025 a giugno 2026, dedicati al repertorio classico noto e meno noto, eseguito da interpreti rinomati e offerti al pubblico a prezzo simbolico.

I concerti si terranno nel salone dell’Associazione Musicale “F. Gaffurio” APS, con inizio alle ore 17, una domenica al mese. La prossima domenica è quella del 19 ottobre, sul palco salirà Martina Meola che suonerà al pianoforte le musiche di Chopin e Liszt. In collaborazione con Società dei Concerti.

La locandina

LODI. Stagione Internazionale di Chitarra Classica

  • Domenica 19 ottobre 2025 – Aula Magna del Liceo Pietro Verri

Sempre domenica 19 ottobre 2025 alle ore 17, l’Aula Magna del Liceo Pietro Verri di Lodi (via San Francesco 11) ospiterà il concerto della chitarrista e cantante argentina Mirta Alvarez, protagonista della Stagione Internazionale di Chitarra Classica. L’ingresso è libero con offerta responsabile destinata all’Emporio Solidale Don Olivo Dragoni.

Originaria di Chascomús, nella provincia di Buenos Aires, Mirta Alvarez è una delle interpreti più raffinate del tango e del folklore argentino. Concertista, compositrice e docente, ha calcato palchi in tutta l’America Latina e in Europa, unendo alla tecnica impeccabile una profonda sensibilità musicale.

Mirta Alvarez

LODI. Gruppo di Lettura

  • Sabato 18 ottobre 2025 – Biblioteca Laudense

Proseguono gli appuntamenti con il Gruppo di Lettura 2025 alla Biblioteca Laudense di Lodi. Il prossimo incontro è fissato per le 16 di sabato 18 ottobre. Come ogni volta, un gruppo di persone si riuniscono per condividere, parlandone, una lettura privata scelta in comune.

Il libro protagonista del pomeriggio di sabato sarà “Padre Sergij” di Lev Tolstoj. Per informazione ed iscrizioni, contattare il numero 328 8094069.

Un’immagine della Biblioteca Laudense

ZORLESCO DI CASALPUSTERLENGO. Biennale d’Arte

  • Fino al 19 ottobre 2025 – Villa Biancardi

Ultimi giorni della nuova edizione della Biennale d’Arte, in programma fino al 19 ottobre 2025 alla Villa Biancardi di Zorlesco, frazione di Casalpusterlengo. Questa edizione, dedicata al tema del Sacro, verrà arricchita dall’esposizione temporanea dell’opera Ave Verum 2 di William Congdon.

Si tratta di un viaggio attraverso l’arte contemporanea visitabile sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 a cui si aggiungono anche concerti esclusivi. Il prossimo è previsto alle ore 16 di domenica 19 ottobre, protagonista è il Trio Fluxus con Serafino Tedesi al violino, Andrea Anzalone al violoncello e Alessandro Zezza alla tastiera.

Cosa fare a Lodi nel weekend: eventi di sabato 27 e domenica 28 settembre 2025
Villa Biancardi

LODI. Subacquea per tutti – Zero barriere

  • Domenica 19 ottobre 2025 – Piscina Faustina

Domenica 19 ottobre, alla Piscina Faustina di Lodi, si terrà l’evento “Subacquea per tutti – Zero barriere”, organizzato da HSA Italia e dalla Scuola Subacquea Laudense. L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, offrirà attività ricreative acquatiche, snorkeling e immersioni con bombole rivolte a persone con e senza disabilità, in un’esperienza di piena integrazione e benessere.

HSA Italia, pioniera della subacquea accessibile, da oltre quarant’anni forma istruttori e subacquei con disabilità, promuovendo in tutto il mondo la libertà e l’inclusione attraverso l’immersione. L’appuntamento lodigiano sarà un’occasione unica per scoprire le emozioni del mondo sommerso dimostrando che, in acqua, le barriere non esistono.

Per informazioni: Scuola Subacquea Laudense (348 6972635 – info@lodisub.com) e HSA Italia (02 89774362).

Subacquea per tutti – Zero barriere

CODOGNO. Triulza in Movimento

  • Domenica 19 ottobre 2025 – Circolo Arci Nova Triulza

Torna a Codogno l’appuntamento con “Triulza in Movimento”. Domenica 19 ottobre è in programma una giornata all’insegna della socialità, della memoria e delle tradizioni locali, organizzata dal Circolo Arci Nova Triulza in via Molinetto 1. Il programma inizierà alle 9.30 con il ritrovo al Circolo e dalle 10 la camminata tra i Madunin, seguita da un ristoro e dall’arrivo presso la targa in memoria dei ragazzi della Triulza vittime della strada.

A mezzogiorno sarà possibile pranzare al Circolo con prenotazione sul posto. Il pomeriggio sarà dedicato ai giochi al parco Il Castelletto e alla recita del rosario e alla S. Messa nella chiesa di S. Maria Assunta in cielo con la possibilità di una visita guidata alla cappelletta della Venerabile Antonia Maria Belloni.

Per tutta la giornata, le vie del paese ospiteranno infine la suggestiva mostra diffusa “Un quadro alla finestra”.

La locandina

CODOGNO. Mostra Mercato Piccolo Antiquariato e Vintage

  • Sabato 18 ottobre 2025 – Piazza Cairoli

Ogni terzo sabato del mese, dalle 8 fino alle ore 18 in Piazza Cairoli, la tradizionale mostra mercato del Piccolo antiquariato e del vintage. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 18 ottobre.

Codogno: Mostra Mercato Piccolo Antiquariato e Vintage