TEMPO LIBERO

Cosa fare a Lodi nel weekend: eventi di sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025

Scopri la nostra selezione di appuntamenti per il fine settimana

Cosa fare a Lodi nel weekend: eventi di sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025

Gli appuntamenti da non perdere per il lungo fine settimana a Lodi e provincia: i nostri consigli per sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025.

LEGGI ANCHE: Giornate FAI d’Autunno 2025 a Lodi e in provincia: viaggio nei luoghi più inaccessibili e suggestivi sabato 11 e domenica 12 ottobre

Cosa fare a Lodi: gli eventi del weekend (11-12 ottobre 2025)

LODI. Caleidoscopio Fest

  • Domenica 12 ottobre 2025 – Fondazione Cosway

Sabato 12 ottobre 2025, dalle ore 14.45, la Sala della Musica della Fondazione Cosway di Lodi ospiterà un appuntamento ormai atteso nel panorama culturale cittadino. Caleidoscopio Fest torna per la sua dodicesima edizione con un tema tanto attuale quanto provocatorio: “Costretti a essere felici”.

In un’epoca in cui la felicità sembra quasi un dovere sociale, più che una condizione autentica dell’animo, il festival invita a una riflessione collettiva sul significato reale di questo stato d’essere, sul suo ruolo nella nostra cultura e sul modo in cui modella le nostre vite.

A guidare il pubblico in questo viaggio tra emozioni, pensieri e domande saranno l’antropologo Felice Di Lernia, la filologa e operatrice sociale Chiara Renzi e l’attrice e regista Daniela Coelli. Attraverso dialoghi, incursioni teatrali e momenti di condivisione, i tre accompagneranno i partecipanti in un percorso aperto, inclusivo e profondamente umano.

Ingresso libero fino a esaurimento posti, CLICCA QUI per altre informazioni.

La locandina

LODI. Interforze Show 2025

  • Domenica 12 ottobre 2025 – Teatro alle Vigne

Domenica 12 ottobre, alle ore 20.45, il Teatro alle Vigne di Lodi ospiterà una serata speciale all’insegna dell’arte, della solidarietà e dei valori civili. L’appuntamento, a ingresso a offerta libera, è organizzato dall’Associazione Nazionale della Polizia di Stato . Sezione di Lodi e il ricavato sarà interamente devoluto alla ONLUS La Bergognone, realtà lodigiana impegnata nel sostegno a persone con disabilità.

L’iniziativa, pensata come un momento di condivisione e di incontro tra istituzioni e cittadinanza, vuole promuovere i valori della sicurezza, della legalità e dell’inclusione. La serata sarà infatti un vero e proprio spettacolo di arte varia in cui musica, teatro e intrattenimento si alterneranno sul palco per offrire emozione e leggerezza. Tra gli ospiti anche Giorgio “Fico” Piazza, storico bassista e membro fondatore della Premiata Forneria Marconi (PFM).

Interforze Show

LODI. Bonsai d’Autunno

  • Sabato 11 ottobre 2025 – Piazza Broletto

Il Club Bonsai Laudense presenta “Bonsai d’Autunno”, un viaggio affascinante alla scoperta di queste piante giapponesi, delle vere e proprie opere d’arte viventi.

Dalle ore 8.30 alle 11.30 di sabato 11 ottobre 2025, in piazza Broletto sarà possibile scoprire l’arte e la storia che si nascondono dietro ogni pianta. Sarà un’occasione unica per fare un viaggio alla scoperta del bonsai.

Bonsai d’Autunno

CODOGNO. Festa d’Autunno

  • Domenica 12 ottobre 2025 – Campo Zinghetto

Tra pochi giorni parte a Codogno la “Festa d’Autunno”, un evento organizzato dall’Associazione Amici Campo Zinghetto con il patrocinio del Comune. La festa si terrà domenica 12 ottobre 2025, a partire dalle ore 14, al Campo Zinghetto in via Gatti. Durante la giornata saranno proposte numerose attività per grandi e piccoli tra cui una scuola di circo e uno spettacolo acrobatico.

Non mancheranno momenti di svago come il trucca bimbi, le passeggiate a cavallo e la possibilità di gustare le tradizionali caldarroste. Sarà attivo anche un servizio bar per rinfrescarsi e trascorrere un pomeriggio in compagnia. L’atmosfera autunnale e la varietà delle proposte renderanno l’evento un’occasione di incontro e divertimento per tutta la comunità.

Festa d’Autunno

ZORLESCO DI CASALPUSTERLENGO. Biennale d’Arte

  • Fino al 19 ottobre 2025 – Villa Biancardi

Continua la nuova edizione della Biennale d’Arte, in programma fino al 19 ottobre 2025 alla Villa Biancardi di Zorlesco, frazione di Casalpusterlengo. Questa edizione, dedicata al tema del Sacro, verrà arricchita dall’esposizione temporanea dell’opera Ave Verum 2 di William Congdon.

Si tratta di un viaggio attraverso l’arte contemporanea visitabile sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 a cui si aggiungono anche concerti esclusivi. Il prossimo è previsto alle ore 16 di domenica 5 ottobre, protagonista è l’Orchestra Flauti Aulos diretta da Stefania Garlati.

Cosa fare a Lodi nel weekend: eventi di sabato 27 e domenica 28 settembre 2025
Villa Biancardi

LEGGI ANCHE: Giornate FAI d’Autunno 2025 a Lodi e in provincia: viaggio nei luoghi più inaccessibili e suggestivi sabato 11 e domenica 12 ottobre