Cosa fare a Lodi e provincia: gli eventi del weekend di Ferragosto (15 - 16 - 17 agosto 2025)
Scopri la nostra selezione di appuntamenti per il fine settimana più caldo dell'estate

Gli appuntamenti da non perdere per il lungo fine settimana a Lodi e provincia: i nostri consigli per Ferragosto, sabato 16 e domenica 17 agosto.
Cosa fare a Lodi: gli eventi del weekend (15 - 16 - 17 agosto 2025)
SAN ROCCO AL PORTO. Ferragosto Sanrocchino
- Fino al 17 agosto 2025 - Parco in via Leonardo Da Vinci
Continua la grande festa a San Rocco al Porto, in provincia di Lodi, con il Ferragosto Sanrocchino 2025. Appuntamento imperdibile fino a domenica 17 agosto per giornate imperdibili di cibo, musica e divertimento. Tutte le sere stand gastronomico attivo dalle 19.30 con piatti della tradizione: pisarei e fasò, tortelli, gnocco fritto.
Per quanto riguarda l'intrattenimento musicale di questo lungo weekend, venerdì è in programma l'evento dell'orchestra Ringo Story. Si prosegue poi sabato con l'orchestra Anna e Massimo Antelmi e l'atteso spettacolo pirotecnico con i fuochi d'artificio e si chiude con Anna Maria Allegretti. Per i più piccoli ci sono anche i gonfiabili.
L'evento si terrà al Parco in via Leonardo Da Vinci.

LODI. 90VogliadiAdda | DJ MisterCono
- Sabato 16 agosto 2025 - Piazza della Vittoria
Dalle 21.30 di sabato 16 agosto, Piazza della Vittoria a Lodi si trasforma in una pista a cielo aperto con 90VogliadiAdda | DJ MisterCono – Dance anni ’90. Protagonista assoluto sarà Mister Cono, DJ lodigiano celebre per la sua energia e le selezioni musicali che fanno scatenare il pubblico.
L’evento è un vero viaggio nei suoni iconici degli anni novanta tra hit indimenticabili e atmosfere cariche di nostalgia e adrenalina. Il legame con il fiume sarà celebrato con un’entrata scenografica di Mister Cono che approderà in barca direttamente verso la console.

LODI. ORA E SEMPRE Quando l’arte è testimonianza (1945-2025)
- Fino al 14 settembre 2025 - Spazio Tiziano Zalli
Dal 10 luglio al 14 settembre 2025, lo Spazio Tiziano Zalli di Bipielle Arte a Lodi ospita la mostra "ORA E SEMPRE. Quando l’arte è testimonianza (1945-2025)" curata da Giorgio Seveso, Francesca Pensa, Mario Quadraroli e Mario Diegoli. L’esposizione si inserisce nel calendario delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione.
Propone circa settanta opere tra lavori di artisti contemporanei e creazioni di autori ormai scomparsi, tutti legati all’ambiente artistico milanese o lombardo. Le opere affrontano, in modo diretto o simbolico, i temi della Liberazione e i valori civili che rappresenta, evidenziando il legame profondo tra arte e impegno civile.
Orari di apertura: giovedì e venerdì 16-19; sabato e domenica 10-13 e 16-19. Dal 28 luglio al 3 settembre accesso solo su prenotazione ai numeri 338 9461551 o 349 6103723. Ingresso libero (fino a 30 minuti prima della chiusura).

CODOGNO - E....state in città
- Venerdì 15 agosto 2025 - Mercato coperto
Anche quest'anno un Ferragosto all’insegna della musica e del divertimento a Codogno. A partire dalle 21 di venerdì 15 agosto 2025, l'Orchestra Mario Ginelli animerà la serata con un repertorio variegato di musica da ballo liscio e latino-americana offrendo l'opportunità di scatenarsi sulla pista.
L'appuntamento è in Piazza F.lli Cairoli, al Mercato Coperto, nel cuore di Codogno. L'evento è organizzato dall'Amministrazione Comunale e sarà completamente gratuito.

LODI. Cinema Sotto le Stelle
- Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 agosto 2025 - Chiostro del Liceo Verri
Prosegue anche a Ferragosto il tradizionale appuntamento con il Cinema Sotto le Stelle, l’arena cinematografica all’aperto all’interno della rassegna "Lodi al Sole" per godersi il meglio del cinema italiano ed europeo sotto il cielo di questa estate all'interno del Chiostro del Liceo P. Verri di via San Francesco.
Per quanto riguarda venerdì 15 agosto, alle 21.30 verrà proiettato l'ultimo film di Gabriele Salvatores, "Napoli-New York". La storia di due bambini che nel dopoguerra cercano fortuna oltreoceano. Nel cast c'è Pierfrancesco Favino. Appuntamento invece sabato 16 e domenica 17 con il film d'azione "Warfare. Tempo di guerra". Il biglietto costa sempre 3,50 euro.
