TEMPO LIBERO

Cosa fare a Lodi e provincia: gli eventi del weekend (5 - 6 aprile 2025)

Scopri la nostra selezione di appuntamenti per il fine settimana

Cosa fare a Lodi e provincia: gli eventi del weekend (5 - 6 aprile 2025)
Pubblicato:

Gli appuntamenti da non perdere per il lungo fine settimana a Lodi e provincia: i nostri consigli per sabato 5 e domenica 6 aprile 2025.

Cosa fare a Lodi e provincia: gli eventi del weekend (5-6 aprile 2025)

LODI. La mostra "Essere Fiume"

  • Dal 5 aprile al 21 giugno 2025 - Spazio 21

Tutto pronto per la mostra "Essere Fiume" che si terrà da sabato 5 aprile al 21 giugno 2025 allo Spazio 21 di Lodi. L'esposizione esplora la relazione tra il fiume Adda e la città di Lodi, simbolo di impermanenza e cambiamento. Con un allestimento curato dallo Studio Ossidiana, l'esposizione propone un viaggio tra reperti archeologici, opere ceramiche, libri e arte contemporanea.

Attraverso le opere, verrà raccontata la storia della città e della sua interazione con il fiume che ha influenzato l’agricoltura, il commercio e la cultura locale. La mostra è divisa in quattro sezioni tematiche che alternano il passato e il presente e invita i visitatori a riflettere sul legame tra l’ambiente naturale e quello umano. Particolare attenzione è dedicata all’impatto ecologico e alle trasformazioni nel corso dei secoli.

Essere Fiume

LODI. Lo show di Francesco Fanucchi

  • Sabato 5 aprile 2025 - Teatro Alle Vigne

Arriva a Lodi lo spettacolo "Molto Pop" di Francesco Fanucchi, esilarante comico lucchese classe 1994. Con un mix di caustica ironia e uno stile dissacrante, Fanucchi racconta il suo vissuto e la società che lo circonda, mantenendo un approccio autentico e originale. La sua comicità, spesso pungente e anticonformista, lo ha reso un volto noto nel panorama comico italiano. Dopo aver partecipato a programmi come "Stand Up Comedy" su Comedy Central e "Stasera C'è Cattelan" su Rai2, ha portato in giro per l'Italia il suo primo show, "Standard". Con "Molto Pop", un live show rinnovato e prodotto da The Comedy Club, continua il suo tour dal 2024, con milioni di visualizzazioni dei suoi video online. Un'occasione imperdibile per vedere dal vivo un talento giovane e irriverente della scena comica italiana. Appuntamento alle 20.45 di sabato 5 aprile al Teatro Alle Vigne.

Il tabellone del tour di Fanucchi

LODI. La presentazione del libro "Solo un pugno di parole"

  • Sabato 5 aprile 2025 - Spazio Bipielle Arte

Alle ore 17.15 di sabato 5 aprile si tiene allo Spazio Tiziano Zalli di Bipielle Arte a Lodi la presentazione del libro "Solo un pugno di parole" di Margherita Baldrighi. È il 13 novembre 1940 il giorno funesto che segna il cambio di rotta della vita dei due giovani: innamorati, sposati e genitori di due splendide bambine, si trovano costretti a dividersi per rispondere alla chiamata alle armi per la Patria. Così, mentre Zina guarda il suo amato scomparire dalla stazione di Lodi, inghiottito dalla nebbia, Gianfranco si imprime nella memoria l’immagine della sua madonna bionda. Attraverso le parole autentiche di Gianfranco e Zina ripercorriamo gli anni della Seconda guerra mondiale nelle parole di Baldrighi.

La presentazione di "Solo un pugno di parole"

CASELLE LANDI. Concerto benefico

  • Sabato 5 aprile 2025 - Teatro Comunale

Un concerto benefico si terrà al Teatro Comunale di Caselle Landi a favore dell'associazione "Insieme Oltre le Onde". Alle 21 di sabato 5 aprile, la band Parsifal - Tributo Pooh salirà sul palco per un'emozionante serata di musica con un repertorio che conosciamo tutti. Quello di uno dei gruppi più amati in Italia. I proventi dei biglietti andranno all'associazione "Insieme Oltre le Onde" che supporta i bambini ospedalizzati offrendo loro conforto e speranza nei momenti più difficili. Per info e prenotazioni chiamare il 351 9035082.

La band Parsifal

LODI. L'esposizione "Sguardi"

  • Dal 28 marzo al 21 aprile 2025 - Spazio Bipielle Arte

Da venerdì 28 marzo a Pasquetta, lo spazio Bipielle Arte di Lodi ospita la mostra “Sguardi”, un’antologica che ripercorre quarant’anni di ricerca artistica attraverso oltre ottanta opere. L’inaugurazione si terrà venerdì alle 17. Curata da Simona Bartolena, l’esposizione esplora il mondo espressivo di Rampinelli, artista raffinato che ha trovato nella carta il mezzo privilegiato della sua creatività. La mostra è aperta anche il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. L'esposizione è una narrazione visiva che va oltre l’apparenza, trasformando piccoli oggetti e dettagli quotidiani in enigmi e riflessioni.

Roberto Rampinelli. Sguardi

LODI. La mostra "Dipingere la luce"

  • Dal 29 marzo al 13 aprile 2025 - Museo Ettore Archinti

Tutto pronto al Museo Ettore Archinti di Lodi per la mostra "Dipingere la luce", un viaggio tra i giardini dipinti tra Ottocento e Novecento. La mostra sarà visitabile fino al 13 aprile. L’esposizione esplora il legame tra arte e natura, evocando la celebre frase di Monet: "Il mio giardino è il mio capolavoro più bello". Attraverso opere di artisti locali e nazionali, la mostra racconta la trasformazione della pittura tra figurazione, colore e luce. La visita è possibile il sabato e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30. Per informazioni è possibile chiamare il 329 2037052.

Dipingere la luce - Luci e penombre di antichi giardini

LODI. La mostra "Espressione e movimento"

  • Dal 28 marzo al 6 aprile 2025 - Ex Chiesa dell’Angelo

Proseguono le visite a "Espressione e movimento", la mostra di Pia Denti che si terrà fino al 6 aprile 2025 presso la Ex Chiesa dell’Angelo, in via Fanfulla. All'inaugurazione ci sarà anche la presentazione a cura di Mauro Salvalaglio. L’esposizione esplora il dinamismo e l’emozione attraverso le opere dell’artista, in un dialogo tra forma e sentimento e sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19, mentre il sabato e nei giorni festivi anche la mattina, dalle 10 alle 12.

Espressione e movimento
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali