Assigeco Piacenza torna alla vittoria

Nella 21esima giornata di Serie A2 Old Wild West battuti i Roseto Sharks 72-67.

Assigeco Piacenza torna alla vittoria

Assigeco Piacenza riassaporare il gusto della vittoria dopo tre sconfitte consecutive che hanno portato alle dimissioni di coach Zanchi con la squadra affidata ora al vice Cesare Riva.

Assigeco Piacenza: partita fondamentale

Partita fondamentale per l’Assigeco Piacenza che con la vittoria ha eliminato quasi definitivamente una avversaria diretta nella corsa alla salvezza. I Roseto Shark sono infatti fanalino di coda, con soli 6 punti raccolti in 21 partite.

Inizio partita equilibrato

Inizio di partita molto equilibrato e combattuto su ogni pallone, come da pronostico. Al 7’ l’Assigeco firma il primo mini-allungo con 5 punti consecutivi di Sanguinetti (17-10). Roseto incontra non poche difficoltà a trovare la via del canestro. Lupusor (5 punti) e Carlino provano a limitare i danni ma è la tripla sulla sirena di Reati a regalare a Piacenza il +10 dopo i primi 10 minuti di gioco (24-14).

Roseto in recupero

Il buon impatto, uscendo dalla panchina, di Oxilia (6 punti) contribuisce al nuovo massimo vantaggio dei biancorossoblu al 13’ (39-18). Contento e Ogide rispondono mettendo a segno un controparziale di 10-0 che riporta Roseto a contatto (30-28 al 17’). L’Assigeco soffre tremendamente a rimbalzo, incappando in troppe palle perse nella metà campo offensiva. Se a questo ci si aggiunge l’uscita per infortunio di Sanguinetti, la partita si complica ulteriormente per i ragazzi del neo-coach Cece Riva. Piacenza che, nonostante tutto, riesce a riportarsi avanti andando all’intervallo lungo sul 39-35.

Il rientro in campo

Al rientro in campo sono Ogide (17 punti) e Carlino (9 punti) a guidare la riscossa rosetana che riesce a chiudere il terzo quarto sotto di una sola lunghezza (52-51) grazie al canestro sulla sirena di Francesco Infante. Infante, Formenti e il recupero con canestro in contropiede solitario di Oxilia riportano in quota l’Assigeco nei primi due minuti dell’ultima frazione (58-51). Roseto trova nuovamente la forza di riportarsi a -3 con la tripla da nove metri di Marulli quando mancano poco più di due minuti alla sirena finale (67-64).

La vittoria finale

Nel convulso finale Piacenza allunga a +5 con i liberi di Guyton prima che una tripla di Marulli e l’1/2 di Reati ai liberi tengano vive le speranze di rimonta degli ospiti. Ci pensa Guyton con un recupero su Carlino nei secondi finali a chiudere ogni tipo di discorso.

Le formazioni

Piacenza: Guyton 13, Passera, Sanguinetti 5, Diouf, Formenti 11, Infante 6, Seye ne, Livelli ne, Arledge 12, Oxilia 10, Amoroso 4, Reati 11. All: Riva.
Roseto: Carlino 12, Ogide 19, Lupusor 7, Contento 10, Di Bonaventura 3, Lusvarghi, Zampini, Casagrande 4, Marulli 8, Infante 4. All: Di Paolantonio.