Giovani e sostenibilità: le scelte per la casa e i paesi più impegnati su questo fronte
È iniziata l'era della sostenibilità. Non è più un'opzione considerare l'ambiente come qualcosa che non ci riguarda direttamente: per il bene del nostro pianeta e delle generazioni future, infatti, ognuno di noi deve iniziare sin da subito a modificare le proprie abitudini quotidiane, per poter abbassare il proprio carbon footprint. Anche le aziende stanno iniziando a rendersene conto e ad agire di conseguenza, così come gli stati e le istituzioni. Noi oggi ci concentreremo sulle scelte green per la casa, scoprendo una panoramica sulle informazioni più interessanti.
I Millennials sono i più attenti al green in casa
I millennials sono più attenti all'ambiente di qualsiasi altra generazione. In casa, sono più propensi al compostaggio, al riciclo e all'utilizzo di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Si preoccupano anche dei prodotti che acquistano, preferendo quelli sostenibili ed ecologici, come nel caso dei detersivi e dei detergenti per l'igiene domestica. Per quanto riguarda l'ambiente, i Millennial stanno guidando la carica verso un futuro più sostenibile, impegnandosi anche in prima persona di fronte alle telecamere, dunque vestendo i panni di attivisti e di influencer.
Anche sul fronte della fornitura elettrica, optano per un contratto di luce e gas insieme provenienti da fonti rinnovabili presenti sul mercato libero, in modo tale da contribuire all'utilizzo dell'energia green. Per quel che riguarda lo stile, scelgono spesso il minimal: si tratta di un trend di interior design molto basico, che elimina qualsiasi orpello stilistico e che - di conseguenza - va incontro anche all'ambiente. In termini di green i millennials adottano anche altre soluzioni, come nel caso degli orti verticali in casa. Da sottolineare poi la loro attenzione nei confronti delle nuove tecnologie e della domotica: un altro sistema utile per andare incontro all'ambiente, abbattendo i consumi e gli sprechi energetici.
Quali sono i paesi più impegnati nel green?
Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di paesi si è impegnato nel green e nella salvaguardia dell'ambiente. Ci sono molti modi per misurare l'impegno di un Paese verso le iniziative ecologiche, ma alcuni degli indicatori più importanti includono l'utilizzo di energie rinnovabili, i livelli di emissioni di carbonio e il riciclo. Sono i cosiddetti paesi emergenti a mettere a registro i dati più importanti, e si parla nello specifico della Cina, dell'India, del Sud Africa, del Messico e del Brasile.
Seguono altri paesi che hanno fatto del green una vera e propria missione, come il Regno Unito, la Svizzera, gli USA, la Francia e la Germania. Purtroppo, l'Italia è molto indietro da questo punto di vista, ma va comunque detto che negli ultimi anni ha mosso dei passi in avanti considerevoli. Anche per questo motivo, è molto importante attivarsi il prima possibile a livello personale.