5 vantaggi nello scegliere un cloud hosting
I servizi di cloud hosting sono sempre più popolari e vantaggiosi per chi è alla ricerca di servizi personalizzabili e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Vediamo più in dettaglio alcuni dei vantaggi che si possono riscontrare durante il loro utilizzo
![5 vantaggi nello scegliere un cloud hosting](https://primalodi.it/media/2021/05/15.05-lodi-420x252.jpg)
Quando ci si trova alle prese con la scelta del servizio di hosting per uno o più progetti, è sempre bene valutare con attenzione tutte le proposte presenti sul mercato e le loro caratteristiche.
Le proposte di cloud hosting sono tra i servizi più in voga negli ultimi anni. In così poco tempo dalla loro comparsa, si sono evoluti in una delle proposte più allettanti per molti professionisti e/o aziende. Questo, proprio per i vantaggi che sono in grado di offrire a chi lavora con un sito internet o un’applicazione online.
5 Vantaggi offerti dai servizi di cloud hosting
Per chi è interessato ad apprendere i vantaggi che un servizio cloud hosting può offrire, qui di seguito sono presenti 10 tra i vantaggi più importanti che questa soluzione di hosting offre.
1: Abbonamento mensile dai costi flessibili
Nei tradizionali servizi hosting, il prezzo dell’abbonamento mensile è fisso e si deve pagare ogni mese la stessa cifra indipendentemente dal fatto che si utilizzano o meno le risorse assegnate al piano prescelto. Al contrario, i servizi cloud hosting permettono di calibrare alla perfezione le risorse di cui si necessita e quindi si avrà un abbonamento mensile che rispecchia la quantità totale di risorse che si stanno utilizzando. Questo, permette di ottenere un costo mensile minore il più delle volte.
2: Facile incremento e diminuzione delle risorse
Nei servizi cloud hosting si ha la possibilità di incrementare e diminuire le caratteristiche del proprio spazio hosting in modo molto facile. Nella maggior parte delle istanze di cloud hosting, mediante una dashboard messa a disposizione dell’azienda che fornisce il servizio hosting, si può gestire in piena autonomia l’ammontare della RAM, dello spazio disco e del numero di processori che si ha a disposizione.
3: Ambiente ridondante
I tradizionali server, che ospitano anche più siti, nel caso di problemi software o hardware danno vita a situazioni di non visibilità di tutti i progetti che sono ospitati su quel server. Al contrario, gli hosting cloud offrono una soluzione ridondante che permette di essere online anche nel caso di problematiche su uno o più server.
4: Ottimo uptime e visibilità online
Se si utilizza un qualsiasi tipo di hosting tradizionale, l’uptime del sito è strettamente correlato all’ambiente fisico che lo ospita. Se il server per un motivo o per l’altro smette di funzionare, allora anche il sito si troverà offline.
Il cloud hosting, proprio per le sue caratteristiche, ha un uptime prossimo al 100%. Dal momento che il tuo sito sarà virtualmente residente su più server, nel caso di problematiche su un server può essere trasferito su un’altra macchina e quindi senza portare problemi alla visibilità del sito.
5: Soluzione perfetta per siti con grandi variazioni di traffico
Se i livelli di traffico sul proprio progetto sono altalenanti, allora una soluzione come il cloud hosting è una scelta ideale e che permette di migliorare il proprio servizio. Con il cloud hosting si ha la possibilità di scalare facilmente le risorse del proprio “server” in base alle proprie necessità. È molto difficile trovare un livello di scalabilità simile in tutte le altre tipologie di hosting.
Come è facile comprendere, le proposte di cloud hosting presenti sul mercato sono in grado di offrire prestazioni eccellenti. Il tutto beneficiando di un alto rapporto qualità/prezzo che difficilmente si può trovare scegliendo un servizio hosting tradizionale.
Anche a fronte di progetti di grandi dimensioni e che richiedono molte risorse, i cloud hosting sono in grado di essere una soluzione congeniale a ogni tipologia di richiesta.