Commenti su: Caso mensa: la lettera di una mamma che vuole uscire dall'anonimato nel sostenere la Casanova

Jaime

Mi cari amico prima di tutto il lavoro in nero noi no lo conosciamo ci avete insegnato voi perché si vai a un appuntamento per lavoro ti dicono 1500 euro per 500 in regola e 1000 in nero per no pagare le tase!!! Io pagarei 100 euros a pasto pero prima devo guadagnarci queste soldi!!! Non e bello sentirse dire in famiglia lei e italiano no ce nessun problema il problema e sua compagno che e stranieri lui deve portare i certificati che per produrre questo certificato avviamo spesso addirittura 1600 euros ma in comune no riconosci queste certificati. Si come non posiamo pagare la rata massima devi lasciare tuo figlio a casa con la mama che no puo andare più a lavorare perché deve curare i suo bambino!!!! Questo e la leye uguali per tutti????

vito

molta di questa gente lavora in nero(muratori,offrono il loro lavoro a privati in nero e cosi' via) quindi piangono miseria pero' hanno tutti il celllulare all'ultimo grido,come mai? vogliono il sostegno da parte dei comuni questo esi chiama fruttamento ecco loro sono cosi. pertanto il sndaco ha fatto bene ha richiedere la documentazione,se poi trovano le scuse che al loro paese non riescono ad averla questa e' una balla,e quindi e' giusto pagare la retta della mensa al massimo,devo smetterla di piangere sempre.