Sono 456 le nuove attività storiche riconosciute da Regione Lombardia, che si vanno ad aggiungere alle 2.396 imprese già iscritte all’elenco regionale ‘attività storiche e di tradizione’. I nuovi riconoscimenti sono così suddivisi: 239 negozi storici, 117 locali storici e 100 botteghe artigiane storiche. Si arricchisce così l’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione, che comprende in totale 2.852 imprese.
Sito internet e bando dedicato
Alle attività storiche è dedicato un apposito sito internet in cui sono riportate tutte le informazioni per richiedere il riconoscimento e i nomi e la descrizione delle attività già riconosciute. A loro è dedicato anche un bando che annualmente viene riproposto. L’edizione di quest’anno ha visto finanziati tutti i progetti presentati dalle attività e ritenuti ammissibili da Regione Lombardia grazie alla scelta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, di aumentare la dotazione finanziaria portandola a 7,7 milioni di euro.
Il commento dell’Assessore Guidesi
“Sono realtà straordinarie che rappresentano un patrimonio economico e di tradizioni socioculturali dei nostri territori molto importante – ha affermato l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi. Ogni giorno incontro artigiani e commercianti che nonostante le difficoltà decidono di non mollare perché amano il loro lavoro; il riconoscimento ha soprattutto questo significato, ringraziare chi continua a fare grande la Lombardia”.
Le nuove attività storiche della provincia di Lodi
Le nuove attività riconosciute in provincia di Lodi suddivise per comune
- Abbadia Cerreto, Antica Osteria Del Cerreto (1973), Locale Storico, Locale Storico;
- Borghetto Lodigiano, Salumeria Cagnazzi (1961), Negozio Storico, Storica Attività;
- Borgo San Giovanni, Trattoria Ferrari (1973), Locale Storico, Storica Attività;
- Castelnuovo Bocca D’adda, Macelleria Curtarelli (1947), Negozio Storico, Storica Attività;
- Castelnuovo Bocca D’adda, Trattoria Da Lele (1976), Locale Storico, Storica Attività;
- Lodi, Forneria S. Lorenzo (1969), Bottega Artigiana Storica, Storica Attività Artigiana;
- Lodi, Ottica Silvano (1974), Negozio Storico, Storica Attività;
- Salerano Sul Lambro, Panificio Salumeria Ramaioli (1953), Bottega Artigiana Storica,
Storica Attività Artigiana; - Salerano Sul Lambro, Veneroni Arredamenti (1969), Negozio Storico, Storica Attività;
- San Martino In Strada, Macelleria Bottoni (1943), Negozio Storico, Storica Attività;
- Tavazzano Con Villavesco, Aelle Arredare (1982), Bottega Artigiana Storica, Storica Attività
Artigiana.