Vandalizzata la panchina rossa del Parco delle Molazze, non è sopravvissuta neppure 6 mesi
I volontari della Comunità Evangelica hanno già dichiarato di volerla sistemare.

Non sono passati neppure sei mesi da quando è stata inaugurata: neppure sei mesi e già qualcuno ha vandalizzato la panchina rossa inaugurato il 25 novembre 2020 per commemorare le donne vittime della violenza di genere. I volontari della Comunità Evangelica hanno già dichiarato di volerla sistemare, nella speranza che non succeda di nuovo.
La denuncia del sindaco di Casalpusterlengo
Ieri, 3 aprile 2021, il sindaco di Casalpusterlengo Elia Delmiglio ha denunciato l'atto vandalico su Facebook, non nascondendo la propria ira e indignazione:
Qualche cretino (non posso andare oltre) ha vandalizzato la panchina rossa del Parco delle Molazze realizzata dai volontari della Comunità Evangelica ed inaugurata lo scorso 25 Novembre 2020 in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Sono molto deluso, amareggiato e incavolato. Mi chiedo il perché di questi gesti, il perché di tanta stupidità...? Fatico a darmi una risposta.
Purtroppo l’inciviltà è difficile da arginare solamente con telecamere e controlli, serve ben altro. Pene severe e certe e una educazione civica seria che coinvolga famiglie, scuole, enti locali.
La mia vicinanza e solidarietà va ai volontari che hanno realizzato la panchina, e grazie al loro impegno, verrà sistemata.
Sconfiggiamo insieme ogni forma di violenza, indignarsi sui social va bene ma non basta: facciamo tutti la nostra parte collaborando con le istituzioni e insieme daremo un cartellino rosso ai cretini.
E' già polemica
Sui social - e non solo - la polemica non ha tardato ad arrivare: si tratta infatti dell'ennesimo atto vandalico per mano ignota (per ora). Il timore è che si tratti di giovani vandali che passeranno impuniti.