CRONACA

Ubriaco semina il caos in Corso Umberto I, bloccato con lo spray al peperoncino

Un 45enne di origini ecuadoriane ha opposto resistenza agli agenti: denuncia, sanzione per ubriachezza e ordine di allontanamento per 48 ore

Ubriaco semina il caos in Corso Umberto I, bloccato con lo spray al peperoncino
Pubblicato:

A Lodi, un 45enne ecuadoriano in stato di ubriachezza ha seminato il caos in Corso Umberto I, aggredendo verbalmente passanti e poliziotti. Bloccato con lo spray al peperoncino, è stato denunciato per resistenza e oltraggio, sanzionato e allontanato dalla zona per 48 ore.

Ubriaco semina il caos

Momenti di forte tensione nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 giugno 2025 in pieno centro a Lodi, dove un uomo in stato di evidente alterazione ha dato in escandescenze, costringendo la polizia a un intervento deciso.

Tutto è iniziato poco dopo la mezzanotte, quando una segnalazione ha richiesto l’intervento delle Volanti della Questura di Lodi per un litigio tra più persone lungo Corso Umberto I. Giunti sul posto, gli agenti si sono trovati di fronte a un gruppo animatamente coinvolto in una discussione, tra cui una persona seduta a terra con un graffio evidente sul volto.

Nel tentativo di riportare la calma e procedere all’identificazione dei presenti, i poliziotti hanno notato un uomo in particolare, un cittadino ecuadoriano di 45 anni, con alle spalle numerosi precedenti per rissa, ricettazione e guida in stato di ebbrezza, in forte stato di agitazione. L’individuo, incurante della presenza delle forze dell’ordine, continuava a provocare gli altri coinvolti e ad aggredire verbalmente i passanti.

Insulti, rifiuto dei documenti e resistenza

Alla richiesta di esibire i documenti, l’uomo si è rifiutato e ha iniziato a insultare gli agenti, offendendoli per il loro ruolo istituzionale. La situazione è rapidamente degenerata: al momento dell’accompagnamento in questura per l’identificazione, l’uomo ha opposto una violenta resistenza, alzando la voce contro i passanti e arrivando perfino a sradicare delle piante e lanciarle in strada.

Bloccato con lo spray al peperoncino

Data la stazza dell’individuo e il rischio concreto di escalation violenta, gli agenti si sono visti costretti a utilizzare lo spray al peperoncino in dotazione per bloccarlo in sicurezza e portarlo in Questura.

Denuncia, sanzione e ordine di allontanamento

Una volta in Questura, l’uomo è stato denunciato a piede libero per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. A ciò si è aggiunta una sanzione amministrativa per ubriachezza manifesta, oltre all’applicazione dell’ODA (Ordine di Allontanamento) che gli impone di non fare ritorno nella zona dell’episodio per le successive 48 ore.

Tale provvedimento, previsto dal “Decreto Minniti” (D.L. n. 14/2017) per tutelare il decoro e la sicurezza urbana, è parte integrante del ciclo formativo recentemente avviato dalla Questura di Lodi per le forze di polizia locali.

Possibile misura più severa: il DACUR

Qualora l’uomo dovesse reiterare comportamenti simili o mettere in pericolo la sicurezza urbana in centro città, il Questore potrà valutare l’emissione del DACUR (Divieto di Accesso alle Aree Urbane), misura preventiva che vieta l’accesso a specifiche zone per un periodo più lungo. Una risposta che si inquadra nel più ampio piano di prevenzione e controllo del territorio messo in atto dalla Questura di Lodi.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali