Truffe agli anziani: al via la nuova campagna informativa della Polizia di Stato
Uno spot televisivo e social con Myrta Merlino per promuovere prevenzione e sicurezza attraverso il coinvolgimento di cittadini, vicinato e Forze dell’Ordine

La Polizia di Stato contro le truffe agli anziani Al via una campagna di sensibilizzazione con uno spot e una testimonial d’eccezione. Gli agenti di Lodi scendono in campo con una nuova campagna di informazione per dire basta alle truffe agli anziani, fenomeno ancora molto diffuso.
Prevenzione
Lo spot, disponibile sul sito istituzionale e sui canali social, racconta con linguaggio semplice e diretto due tra i raggiri più comuni: il finto corriere, l’amico che chiede denaro per un presunto incidente a un familiare. L’obiettivo è mostrare come sia possibile difendersi, facendo leva sulla prevenzione come strumento primario e su una rete fatta di vicinato, familiari e Forze dell’Ordine.
Nel video, l’anziana protagonista non si lascia ingannare: chiude la porta in faccia al truffatore e contatta subito la Polizia di Stato, che interviene bloccando il responsabile.
Nel finale, appare la giornalista Myrta Merlino in veste di testimonial, con un invito chiaro: non cadere nella trappola e chiedere aiuto alle Forze di Polizia in caso di dubbio.
La Polizia di Stato, da sempre impegnata nella prevenzione e nel contrasto a questi reati, sottolinea che nessuno è solo: il controllo del vicinato, la solidarietà e l’attenzione collettiva possono fare la differenza.