CRONACA

Tonali "collettore": "Mi ha introdotto l'arbitro Marinoni": Lodi nella bufera delle scommesse

Secondo le indagini, il calciatore lodigiano, oggi al Newcastle, avrebbe raccolto i soldi di altri giocatori. Ad avvicinarlo alle scommesse sarebbe stato Pietro Marinoni, della sezione Aia di Sant'Angelo Lodigiano

Tonali "collettore": "Mi ha introdotto l'arbitro Marinoni": Lodi nella bufera delle scommesse
Pubblicato:

Lodi finisce nel nuovo scandalo delle scommesse con Sandro Tonali indagato e "collettore" dei soldi: "Mi ha introdotto l'arbitro Pietro Marinoni di Sant'Angelo".

Scommesse, Tonali indagato: "Introdotto dall'arbitro Marinoni"

La provincia di Lodi finisce investita in pieno dal nuovo scandalo legato alle scommesse: il centrocampista del Newcastle (ex Milan) Sandro Tonali, originario proprio di Lodi, è indagato e secondo gli inquirenti sarebbe stato una figura centrale nell'ambito del giro delle scommesse venuto alla luce di recente.

Ma non solo Tonali. In sede di interrogatorio in Procura a Milano, infatti, il 24enne giocatore di calcio avrebbe spiegato al pm di essere stato introdotto al mondo delle scommesse da un suo conterraneo: Pietro Marinoni, arbitro della sezione Aia Figc di Lodi, originario di Sant'Angelo Lodigiano, non indagato ma al momento sospeso.

"Collettore delle scommesse degli altri"

Secondo quanto ricostruito dalla procura di Milano nel corso dell'indagine, Tonali sarebbe stato una sorta di "collettore" delle scommesse. In altre parole, sarebbe stato colui che avrebbe per così dire raccolto i soldi degli altri giocatori coinvolti nell'indagine.

Un ruolo non marginale, insomma, ma centrale, quello del calciatore lodigiano: un ruolo senza il quale, per come si sarebbe configurato il giro di scommesse, avrebbe consentito agli altri scommettitori di puntare e fare le proprie scommesse.

Sandro Tonali con la maglia del Newcastle
Sandro Tonali con la maglia del Newcastle

Siti illegali: chiesti i domiciliari per i titolari

Le scommesse, in ogni caso, sarebbero avvenute in un lasso di tempo tra il 2021 e il 2023 non su partite di calcio né tantomeno sulle partite disputate dagli stessi giocatori coinvolti.

Ma in ogni caso si sarebbe trattato di scommesse avvenute su siti illegali. Quelli trovati dalla procura sono Betsport22.com, Swapbet365.eu, Texinho.com e Vipsport360.com, tutti siti ora oscurati e non più raggiungibili.

A gestirli sarebbero stati Tommaso De Giacomo, Patrick Frizzera, Antonino Parise, Andrea Piccini e Antonio Scinocca, tutti residenti a Milano: per loro la procura di Milano ha chiesto gli arresti domiciliari.

La sede della gioielleria di via Pergolesi a Milano:

La gioielleria usata come "banca" per le scommesse

Nel giro delle scommesse è finita anche una gioielleria: si tratta della Elisyum Group, con sede in via Pergolesi a Milano e piuttosto nota anche su Instagram, con i suoi titolari protagonisti di molti video promozionali di vendita di gioielli e orologi. Titolari di tale gioielleria sono Parise, Scinocca e Piccini.

Parise in un recente video pubblicato sul proprio profilo Instagram:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tony Parise (@tony_paris82)

Secondo le indagini il lussuoso negozio di gioielli avrebbe in sostanza tenuto un po' tutta la contabilità delle scommesse, ricevendo bonifici dagli scommettitori a saldo delle proprie giocate. La procura di Milano ha chiesto il sequestro preventivo della gioielleria.

Gli altri giocatori coinvolti

In tutto ci sono una trentina di sportivi indagati dalla procura di Milano: a livello penale rischiano al massimo sanzioni pecuniarie per alcune centinaia di euro. A livello sportivo, invece, ci sono in ballo squalifiche.

Tra la trentina di sportivi coinvolti, ci sono 12 giocatori di serie A. Oltre a Tonali, ci sono pure Alessandro Florenzi (Milan), Nicolò Zaniolo (Fiorentina), Weston McKennie (Juventus), Mattia Perin (Juventus), Samuele Ricci (Torino), Raoul Bellanova (Atalanta), Leandro Paredes (Roma), Matteo Cancellieri (Parma), Angel Di Maria (alla Juve all’epoca dei fatti), Cristian Buonaiuto (oggi al Padova, giocava nella Cremonese).

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali