È stato finalmente ritrovato Salvatore Carmelo Lo Piparo, scomparso nella serata di venerdì dopo essersi allontanato da casa di sua spontanea volontà. Dopo ore di preoccupazione, è stato lanciato l’allarme della scomparsa, richiedendo l’aiuto delle forze dell’ordine e di chi di competenza.
Ricerche di Salvatore Carmelo Lo Piparo
Le ricerche del 61enne sono partite nella serata di domenica 12 ottobre 2025, intorno alle 20:30, all’interno del comune di Codogno, in località Maiocca.
L’uomo si sarebbe allontanato volontariamente da casa, senza dare più notizie, facendo così preoccupare i familiari, che hanno poi deciso di lanciare l’allarme e richiedere l’intervento dei soccorsi. Dopo l’attivazione delle procedure di sicurezza, le ricerche si sono concentrate principalmente in località Maiocca, con i Vigili del Fuoco sul posto: una squadra con APS (Autopompa Serbatoio), una UCL (Unità di Comando Locale) e un’unità cinofila specializzata.
Rintracciato nel Lodigiano
Nonostante la tensione e l’immensa preoccupazione, il 61enne è stato trovato in salute nel pomeriggio di martedì 14 ottobre 2025, all’interno di un fienile in una cascina del territorio di Camairago. Le ricerche erano partite domenica sera, con l’attivazione del Piano provinciale per le persone scomparse e il coordinamento della Prefettura di Lodi.
In campo la Sezione dei Carabinieri di Codogno, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, la Questura, l’ASST di Lodi, la Protezione Civile provinciale, la Polizia Locale di Codogno e numerosi volontari. Le operazioni hanno interessato zone rurali, cascine e centri abitati, con l’impiego di droni e un elicottero per il sorvolo dall’alto.
Il ritrovamento è avvenuto nel corso di un’azione coordinata tra enti e volontari. L’uomo è stato affidato alle cure sanitarie: le sue condizioni sono buone.