Salute mentale: torna l’(H)-Open day di Onda

Il 10 ottobre, l’ASST di Lodi offrirà gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi dedicati alle donne che soffrono di disturbi psichici, neurologici e del comportamento.

Salute mentale: torna l’(H)-Open day di Onda

Salute mentale, il 10 ottobre torna l’(H) Open day. Anche l’ASST di Lodi offrirà gratuitamente, insieme ad altri 120 ospedali su tutto il territorio nazionale, servizi clinico-diagnostici e informativi dedicati alle donne che soffrono di ansia, depressione, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare.

Salute mentale: torna l’(H)-Open day di Onda

L’ASST di Lodi anche quest’anno, insieme ad altre 120 strutture del territorio nazionale, in adesione a Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, torna a parlare di salute mentale attraverso la quinta edizione dell’(H)-Open day dedicato alle donne che soffrono di disturbi psichici, neurologici e del comportamento, in occasione della Giornata Mondiale della salute mentale che si celebra il 10 ottobre.

Obiettivo dell’iniziativa

L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizio, stigma e paure legate alle malattie psichiche.
I servizi offerti sono già consultabili sul sito www.bollinirosa.it dove sarà possibile visualizzare l’elenco dei centri aderenti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione.

I disturbi mentali

“I disturbi mentali”, secondo Claudio Mencacci, Presidente Comitato Tecnico Scientifico di Onda, “sono in aumento nelle nuove generazioni: le trasformazioni sociali e l’ipertecnologizzazione, l’aumento degli stimoli, hanno un impatto forte nell’amplificare l’esposizione a stress emotivi e affettivi. Il cervello delle nuove generazioni, perennemente stimolato da immagini e informazioni, oltre a ricevere opportunità e apprendimenti, può anche sentirsi sotto attacco. Fondamentale l’attività di prevenzione per i giovani che hanno genitori o familiari con disturbi bipolari e depressione per un adeguato screening, monitoraggio e supporto a stili di vita sani durante il periodo dell’adolescenza e della transizione alla vita adulta. Bisogna che i giovani che mostrano segni di sofferenza psichica possano essere aiutati per tempo con competenza e passione”.

Le iniziative in programma

Lo staff sanitario del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze in sinergia con l’USC di Oncologia e il Consultorio Familiare, unitamente a utenti e ad Associazioni Familiari e al Centro Antiviolenza “La metà di niente” di Lodi si mettono a disposizione della popolazione femminile di tutte le fasce di età, gratuitamente, per dare informazioni sulla tematica. Gli sportelli saranno presenti il 10 ottobre 2018, dalle h 9.00 alle h 12.00, presso il Piano Rialzato Area Azzurra dell’Ospedale Maggiore di Lodi – Largo Donatori del Sangue.
INFOPOINT SALUTE MENTALE: grazie alla presenza di medici psichiatri, psicologhe, infermieri ed educatori professionali offrirà:
– la presentazione delle Attività dei Servizi Psichiatrici e Psicologici, informazioni sui disturbi mentali e distribuzione di materiale informativo.
– sezione dedicata alle mamme con bimbi piccoli, con distribuzione di una favola illustrata dagli utenti dei servizi di Salute Mentale contro lo stigma.
– sezione dedicata ai giovani con distribuzione di materiale informativo

INFOPOINT DIPENDENZE: i medici presenti illustreranno le Attività del Servizio Dipendenze, e daranno informazioni sui disturbi da dipendenze con distribuzione di materiale informativo.

INFOPOINT CONSULTORIO FAMILIARE: la presenza delle psicologhe offrirà la presentazione delle attività dei Servizi dei Consultori Familiari con una sezione dedicata alle giovani donne rispetto alla tematica “depressione post-partum”

INFOPOINT DI PSICONCOLOGIA: grazie alla presenza di uno psicologo e psicoterapeuta, offrirà la presentazione del servizio di psicologia oncologica con distribuzione di materiale informativo e la possibilità di brevi colloqui.
INFOPOINT ANTIVIOLENZA: grazie alla presenza di uno psicologo e psicoterapeuta

L’iniziativa è stata organizzata e curata da Barbara Grecchi, Coordinatore Aziendale della Promozione Salute – WHP & HPH e Referente Aziendale Onda.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.bollinirosa.it o inviare una e-mail a segreteria@bollinirosa.it oppure il sito aziendale dell’ASST di Lodi www.asst-lodi.it