LA RIAPERTURA

Riaperta anche la Biblioteca Villa Braila ma l'aula studio rimane inaccessibile

Anche l'area bimbi della biblioteca è per il momento ancora sospesa. 

Riaperta anche la Biblioteca Villa Braila ma l'aula studio rimane inaccessibile
Pubblicato:

Anche l'area bimbi della biblioteca è per il momento ancora sospesa.

Riaperta anche la Biblioteca Villa Braila

Le dichiarazione dell’assessore alla cultura Lorenzo Maggi:

"Con la riapertura della biblioteca di Villa Braila, da venerdì 22 maggio 2020, aggiungiamo un altro tassello alla ripresa dei nostri servizi di prestito, sospesi nel periodo di lockdown, e alla rivitalizzazione di un angolo di città che, con il suo parco, rappresenta per i lodigiano uno dei luoghi di aggregazione più amati. L’attività di prestito è già ripresa con una buona affluenza di utenti, sempre nel rispetto delle misure di sicurezza e prevenzione che abbiamo stabilito per tutelare gli utenti e il nostro personale. L’area bimbi della biblioteca e l’aula studio di Villa Braila rimangono per il momento ancora inaccessibili, così come quelli della sede centrale, stiamo infatti conducendo le opportune valutazioni sulle condizioni necessarie a garantire la riapertura”.

Le regole da rispettare

Il servizio bibliotecario si svolgerà negli orari consueti (lunedì dalle 13.30 alle 16.30, mercoledì dalle 10.30 alle 13, venerdì dalle 14 alle 16.30).
Si precisa che le regole per poter accedere in sicurezza ai locali, ricalcano, con i dovuti adeguamenti, quelle già adottate per la Biblioteca Laudense:
• l’accesso è consentito a una sola persona per volta;
• all’ingresso è obbligatorio disinfettare accuratamente le mani con il gel e indossare sempre la mascherina;
• sono consentite solo le operazioni di prestito e restituzione dei volumi, non la consultazione in loco;
• l’accesso è consentito a una sola persona per volta.
• ai fini del contenimento dei tempi di attesa, la permanenza massima consentita a ciascun utente è di 15 minuti;
• è vietato sostare nelle sale e nei corridoi;
• per restituire i libri è sufficiente depositarli negli appositi contenitori presenti all’ingresso;
• è interdetto l’accesso all’area bimbi.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali