Lodi

PedaLO, la ciclostazione sicura e protetta per le biciclette torna in funzione

La ciclostazione è stata riattivata dopo la riparazione al guasto al sistema accesso.

PedaLO, la ciclostazione sicura e protetta per le biciclette torna in funzione
Pubblicato:
Aggiornato:

La ciclostazione PedaLO di viale Trento e Trieste è tornata in funzione, dopo la riparazione di un
guasto al sistema accesso.

Torna in funzione la ciclostazione PedaLO

Il ripristino è stato effettuato con una spesa complessiva di 21.000 euro, nell’ambito delle opere finanziate dalla Legge regionale 9/2020 per la ripartenza sociale ed economica del territorio colpito dall’emergenza sanitaria. Risorse che l’Amministrazione comunale ha investito nella promozione della mobilità sostenibile e nella manutenzione straordinaria di strade, edifici scolastici e alloggi di edilizia residenziale pubblica.

“Un intervento atteso da tempo, vista la “fame” di stalli sicuri per le bici che si registra
costantemente nella zona della stazione - commenta l’assessore alla Mobilità Alberto Tarchini-.
Torniamo finalmente a garantire la disponibilità di un’area di sosta coperta e protetta, grazie agli impianti di illuminazione e videosorveglianza. La gestione del posteggio è affidata alla società Le Lippe che si prende cura anche della ciclofficina di viale Pavia, dove si trova un secondo spazio per lo stazionamento delle bici, altrettanto richiesto e funzionale. Entrambi i posteggi sono accessibili con diverse soluzioni di abbonamento, in base alle esigenze specifiche degli utenti”.

Gli altri interventi

La quota destinata alla mobilità dolce, oltre alla sistemazione del PedaLO, è stata impiegata per la messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale di via Cavallotti (15.000 euro), dotata di un nuovo sistema di illuminazione. Nelle prossime settimane verrà inoltre completata la ridefinizione della rampa di collegamento tra via Sforza e via Fleming, attraverso il Parco delle Baste (8.500 euro).
Per accedere al posteggio PedaLO, è necessario attivare l’abbonamento mensile a 10 €, semestrale a 25 € o annuale a 36 €. Agli utenti che ne fanno richiesta verrà rilasciata, previa cauzione, una tessera magnetica per l’utilizzo automatizzato dell’area di sosta, presso la ciclofficina in viale Pavia 3 (nel parco Magherita Hack).

Per ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni, contattare Le Lippe:
- al numero telefonico 329.9487577
- scrivendo un’e-mail a parcheggi@lelippe.it
- sito: http://www.lelippe.it

Seguici sui nostri canali