Movida del sabato sera, 150 persone e 85 veicoli controllati
Il pattugliamento ha portato anche al rinvenimento di una autovettura parcheggiata, risultata rubata il giorno precedente in un'altra provincia.

Controlli movida del sabato sera: zone a rischio sorvegliate dalle Forze di Polizia.
Controlli nel fine settimana
Nella notte tra sabato e domenica scorsi, a seguito di quanto deciso in sede di Comitato per l’ordine e la Sicurezza pubblica presieduto dal Sig. Prefetto, è stato disposto un servizio straordinario di controllo del territorio che aveva come obiettivo la sorveglianza ed il monitoraggio del centro cittadino e di tutti i luoghi della cosiddetta movida.
L’imponente dispositivo messo in campo dal Questore comprendeva equipaggi della Polizia di Stato (Questura, Polizia Stradale e ferroviaria), dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Lodi.
L’attenzione degli operatori, come detto, si è concentrata sulla prevenzione di quei fatti di violenza che ultimamente si sono registrati anche a livello locale (risse, danneggiamenti ecc..).
Per quanto concerne i suddetti episodi, le Forze dell’Ordine hanno praticamente sempre “ex post” identificato i responsabili segnalandoli all’Autorità Giudiziaria di Lodi, anche in stato di arresto, o applicando loro le misure di prevenzione previste dalla Legge e di competenza dell’Autorità Provinciale di P.S.
Nessuna criticità
L’intensificazione dei controlli preventivi ha dato i suoi frutti poiché durante la nottata non si sono evidenziati atti di violenza o turbative alla sicurezza pubblica ad opera di giovani.
Gli equipaggi infatti, alcuni dislocati in maniera statica in punti sensibili della zona della movida al centro di Lodi, altri, invece, impegnati in una vigilanza dinamica, hanno sortito un valido deterrente, consentendo a tutti i giovani riunitisi nelle strade di trascorrere senza rischi la serata ed in serenità.
Anche la stazione ferroviaria è stata massicciamente presenziata, al fine di garantire la sicurezza ai tanti giovani viaggiatori che hanno raggiunto il capoluogo a bordo dei convogli.
Alcolici ai minorenni e spaccio
Personale in abiti civili, in virtù delle precedenti operazioni di alcuni giorni fa che hanno portato a sanzionare amministrativamente due esercenti che avevano venduto alcolici a minori di anni 18, hanno verificato il rispetto della Legge in ordine alla somministrazione di alcoolici ai minori, controllando altresì le zone della città ove in passato erano stati segnalati episodi di spaccio e di consumo di sostanze stupefacenti. La Polizia Stradale ha svolto, lungo le strade principali che circondano Lodi, serrati controlli con precursori ed etilometri, al fine di contrastare la guida in stato di ebbrezza, verificando 120 circa posizioni di automobilisti e ritirando 2 patenti.
Rinvenuta auto rubata
Il pattugliamento, esteso, alle vie della periferia, ha portato al rinvenimento di una autovettura parcheggiata, risultata rubata il giorno precedente in una altra provincia: essa è stata riconsegnata al legittimo proprietario.
Complessivamente sono state controllate 150 persone e 85 veicoli.