Come vi abbiamo anticipato all’interno dell’articolo dedicato agli interventi del 118 riportati da AREU, nella notte di lunedì 24 novembre 2025 si è verificato un incidente stradale nel comune di Casalpusterlengo che è costato la vita a una donna. Inutili per lei i tentativi di soccorso, il decesso è stato constatato sul posto.
Incidente mortale a Casalpusterlengo
Un soccorso richiesto intorno alle 3:20 per via del sinistro verificatosi sull’Autostrada del Sole – A1 all’altezza del chilometro 39 non è bastato per salvare la vita di una donna. Secondo quanto riportato dall’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) insieme a lei sono rimaste coinvolte altre 6 persone, con un’età che varia dai 21 ai 24 anni (quelle emerse e accertate) che viaggiavano su una Volvo e una Renault.
Di seguito uno scorcio della zona dove si è verificato l’incidente:
Secondo una prima ricostruzione, l’auto su cui viaggiava la vittima – una passeggera 22enne, nata in Piemonte, si trovava ferma in colonna nel traffico lungo circa due chilometri a seguito di un incidente verificatosi qualche ora prima sulla stessa tratta, nel quale erano rimaste coinvolte due persone – un 40enne e un 61enne – nel tamponamento tra mezzo pesante e auto, fortunatamente senza riportare gravi lesioni.
Il veicolo fermo avrebbe avuto difficoltà a ripartire per via di un presunto malfunzionamento, rimanendo poi violentemente tamponato da un’altra auto. Non sono ancora chiare le dinamiche dettagliate dell’accaduto; impegnati nella ricostruzione dei fatti i poliziotti della Polizia Stradale, arrivati sul posto dopo l’incidente e inizialmente impegnati sullo scontro tra mezzo pesante e auto.
I soccorsi sul posto
I soccorritori del 118 hanno prestato le prime cure ai feriti e hanno poi richiesto l’intervento dell’elisoccorso per via delle gravi condizioni della passeggera. Purtroppo il loro arrivo tempestivo non ha cambiato le sorti della giovane: il personale sanitario delle ambulanze ne ha potuto solo constatare il decesso sul posto.
Soccorsi gli altri feriti, per due dei quali non è stata necessaria l’ospedalizzazione. I restanti 4 feriti sono stati invece trasportati agli ospedali di Crema, Cremona e al San Matteo di Pavia, tutti in condizioni di media gravità. Tra i traumi riportati vi sono: cranico, torace, schiena, arti e volto.