Festa della Repubblica Lodi: il programma delle celebrazioni
Domenica 2 giugno ricorre il 73° anniversario della Repubblica Italiana.

Festa della Repubblica a Lodi in piazza della Vittoria: oggi, domenica 2 giugno ricorre il 73° anniversario della Repubblica Italiana.
Festa della Repubblica a Lodi
La Prefettura anche quest’anno ha organizzato per oggi, in collaborazione con il comune di Lodi, domenica 2 giugno, presso piazza della Vittoria, una manifestazione celebrativa del 73° anniversario della repubblica italiana.
Dalle ore 9.00 sino alle ore 12.30 sarà possibile visitare lo stand ed i mezzi messi a disposizione della cittadinanza dall’esercito italiano ed in particolare grazie alla collaborazione del 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona. Verranno esposti materiali utilizzati dagli artificieri durante l’attività di bonifica occasionale del territorio come esploditori, apparato radiografico per l’analisi degli ordigni, tuta protettiva antiesplosione in caso di brillamento accidentale.
Inoltre, sempre a cura dell’esercito, verranno esposti alcuni veicoli tra i quali:
Un multiruolo vm90 per attività tattico-logistiche;
Un tattico leggero multiruolo (vtlm) “lince” blindato leggero di nuova generazione dotato di un elevato livello di protezione contro il fuoco;
Una terna ruotata komatsu, macchina movimento terra idonea ad eseguire lavori di scavo, caricamento terra/ghiaia e relativo trasporto a breve/medio raggio.
Per quanto concerne la cerimonia, che avrà inizio alle ore 10.30 sempre in piazza della Vittoria, il programma prevede la presenza di un reparto in armi interforze composto da esercito italiano, carabinieri, guardia di finanza, polizia di stato, polizia penitenziaria e polizia locale del comune di lodi.
Dopo è previsto un saluto del prefetto dr. Marcello Cardona e la consegna della medaglie d’onore conferite con decreto del presidente della repubblica su proposta del presidente del consiglio dei ministri ai cittadini italiani, militari e civili deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti e la consegna delle onorificenze dell’ordine al merito della repubblica italiana conferite dal presidente della repubblica su proposta del presidente del consiglio dei ministri con decreto del 27 dicembre 2018.
Al termine della cerimonia, il prefetto si recherà in visita privata presso la casa circondariale di Lodi e presso l’ospedale maggiore di Lodi per un saluto ai detenuti ed agli ammalati.
La cittadinanza è invitata a partecipare alla celebrazione.