LIBRI IN PRESTITO

Da oggi riapre la Biblioteca Laudense con tutti i necessari accorgimenti

Ecco tutte le nuove regole da rispettare per poter accedere.

Da oggi riapre la Biblioteca Laudense con tutti i necessari accorgimenti
Pubblicato:
Aggiornato:

Dal 19 maggio 2020, conformemente alle disposizioni del DPCM del 17 maggio e dell’Ordinanza di Regione Lombardia n.547 del 17 maggio, la Biblioteca Laudense riaprirà al pubblico.

Biblioteca Laudense riaperta al pubblico

La riapertura avverrà secondo i consueti orari, dal martedì al sabato dalle 9.15 alle 18.15, ma con regole differenti:
 all'ingresso è obbligatorio disinfettare accuratamente le mani con il gel e indossare sempre la mascherina;
 sono consentite solo le operazioni di prestito e restituzione dei volumi, non la consultazione in loco;
 l’accesso è limitato a un massimo di due utenti contemporaneamente, uno per la biblioteca ragazzi e uno per la sezione adulti;
 ai fini del contenimento dei tempi di attesa, la permanenza massima consentita a ciascun utente è di 15 minuti;
 è vietato sostare nelle sale e nei corridoi;
 per restituire i libri è sufficiente depositarli negli appositi contenitori presenti all'ingresso
 è sospeso il servizio di emeroteca/microfilm;
 è interdetto l’accesso alle aree bimbi e alle aule studio di via Solferino e di Villa Braila.

Prima di recarsi in biblioteca

Prima di recarsi in biblioteca è possibile verificare la disponibilità dei libri a catalogo e prenotare i testi via mail (biblioteca@comune.lodi.it), o servendosi dell’apposita funzionalità presente nel catalogo libri (https://webopac.bibliotechelodi.it/), previo accesso all’area riservata mediante login. Gli operatori verificheranno la presenza dei documenti e li prepareranno per la consegna. Ricordiamo che il catalogo librario rende disponibili online le seguenti utilità: classifiche, recensioni degli utenti, segnalazioni di novità editoriali, abstract dei contenuti.
E’ attivo inoltre il servizio MLOL (Media Library Online: https://lodi.medialibrary.it/home/cover.aspx), piattaforma di contenuti digitali gratuiti su cui è possibile trovare gli ultimi ebook, consultare i principali quotidiani italiani ed esteri, ascoltare audiolibri e musica e guardare film. Le credenziali di accesso sono le stesse dell’area riservata del catalogo librario.

Ulteriori informazioni al link: http://www.comune.lodi.it

Sospesa l'iscrizione al Sistema Bibliotecario

Al fine di evitare lunghe attese, è momentaneamente sospesa l’iscrizione al Sistema bibliotecario presso la biblioteca, ma è possibile effettuare una preiscrizione online al link https://webopac.bibliotechelodi.it/ utilizzando la funzione “iscriviti online”.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali