Da Lodi a Rho per spacciare, 57enne trovato con mezzo etto di cocaina
Effettuava consegne di droga a domicilio anche in altri Comuni

La Polizia Locale di Rho ha fermato e arrestato un 57enne in trasferta da Lodi per spacciare: trovato con droga, bilancino e telefoni senza internet per eludere le intercettazioni.
Da Lodi a Rho per spacciare
Un giro di spaccio organizzato nei minimi dettagli, con tanto di consegne a domicilio nei comuni dell'hinterland milanese, è stato smantellato dalla Polizia Locale di Rho. Come riporta Prima Milano Ovest, venerdì 7 febbraio 2025, gli agenti hanno arrestato in flagranza di reato un 57enne, identificato con le iniziali D.M., mentre vendeva sostanze stupefacenti in via Verga.
Droga, telefoni "sicuri" e un'auto di lusso a noleggio
Durante la perquisizione, gli agenti hanno rinvenuto quasi 50 grammi di cocaina, un bilancino elettronico e materiali per il confezionamento delle dosi. Il 57enne disponeva inoltre di due telefoni cellulari senza connessione a internet, un accorgimento utilizzato per evitare intercettazioni tramite trojan virus. Viaggiava a bordo di un’auto di grossa cilindrata presa a noleggio, un dettaglio che lascia ipotizzare un giro d'affari piuttosto redditizio.
Numerosi precedenti
Dai controlli effettuati è emerso che il 57enne aveva numerosi precedenti per reati simili, molti dei quali commessi proprio nel Rhodense. Con lui sono state fermate altre due persone: una è stata segnalata per detenzione di una modica quantità di cocaina, mentre l’altra, un suo parente, è stata denunciata per immigrazione e permanenza illegale in Italia.
Consegne a domicilio
Le indagini condotte dagli agenti dell’Ufficio Controllo del Territorio e Pronto Intervento della Polizia Locale hanno rivelato che il 57enne non si limitava a vendere droga in strada, ma offriva un vero e proprio servizio di consegne a domicilio nei comuni di Pogliano Milanese e Nerviano. Un sistema che, almeno fino all’arresto, gli aveva permesso di operare con discrezione e mobilità.