Significativa adesione del territorio al Protocollo “Controllo del Vicinato”.
Controllo del vicinato
Grande adesione del territorio si registra per il Protocollo del Controllo del Vicinato: sono 28 i Sindaci che sottoscriveranno nel pomeriggio di oggi, 24 ottobre 2019, il Protocollo che disciplina le modalità di svolgimento del “Controllo del Vicinato”, rafforzando ulteriormente il rapporto tra cittadini e Forze dell’Ordine.
L’apporto e l’impegno di così tante Amministrazioni comunali contribuirà a costruire una rete territoriale in grado di incidere positivamente sulla percezione di maggiori livelli di sicurezza, specie nelle piccole comunità.
All’incontro prenderanno parte il Questore, i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e il Comandante della Sezione di Polizia Stradale di Lodi.
No ai pattugliamenti
Nel solco del precedente Protocollo d’intesa, i cittadini dovranno limitarsi a compiere una mera attività di osservazione di fatti e circostanze ritenute sospette, d’intesa con le Forze dell’Ordine, senza assumere comportamenti incauti e imprudenti che potrebbero determinare situazioni di pericolo e, soprattutto, astenendosi da forme, individuali o collettive, di pattugliamento attivo del territorio.
LEGGI ANCHE: Presunto pedofilo di Codogno, la difesa sa come smontare l’accusa