Controlli antidroga nei parchi con il cane Kevin, segnalati due minorenni
E' stata avviata un’attività di contrasto del crescente fenomeno del consumo degli stupefacenti tra i giovanissimi.

I Carabinieri della Stazione di Lodi, nel contesto delle attività preventive poste per diffondere la “Cultura della Legalità”, in abbinamento agli incontri in video conferenza con gli studenti, è stata
avviata un’attività di contrasto del crescente fenomeno del consumo degli stupefacenti tra i giovanissimi, con il supporto del Nucleo Cinofili Carabinieri di Casatenovo.
Due giovani segnalati in Prefettura per possesso di stupefacenti
In seno a queste iniziative, che si ripeteranno spesso, nella mattinata del 1° febbraio scorso i carabinieri della Stazione di Lodi, unitamente con il prezioso apporto del cane “Kevin”, un veterano nel settore antidroga, del Nucleo Cinofili di Casatenovo, hanno svolto un articolato servizio ad “alto impatto”, ponendo particolare attenzione a quegli spazi che in virtù della loro destinazione naturale risultano luogo di aggregazione, sono divenuti terra di conquista per i delinquenti comuni che approfittano dell’ingenuità e della curiosità dei più giovani per avvicinarli al pericoloso mondo della droga, proponendo loro hashish e marijuana che, sebbene, popolarmente riconosciute come "droghe leggere", sono pericolose per l'organismo e, soprattutto, per la psiche di chi ne fa uso, a maggior ragione se giovanissimi.
Controllato i parchi di Marcherita Hack, Caselle e Lungo Adda Bonaparte
I controlli, hanno riguardato nell’ordine il terminal bus, la Stazione ferroviaria, l’area esterna agli istituti superiori, il parco Margherita Hack, quello delle Caselle e il Lungo Adda Bonaparte. E’ stato proprio al terminal bus che Kevin è risultato fondamentale per rinvenire una modica quantità di hashish per uso personale non terapeutico, il cui caratteristico odore non è sfuggito al suo infallibile fiuto, che ha così permesso di segnalare alla locale Prefettura due giovani studenti, che tentavano di nasconderlo ai militari.
Segnalati due minorenni
All’esito del servizio le persone controllate sono state 45, di cui 13 con precedenti di polizia tutti in materia di stupefacenti, mentre entrambi gli studenti, una ragazza 16enne di Massalengo e un
ragazzo 17enne di Lodi Vecchio, sono sati affidati ai rispettivi genitori.