Il degrado del Cimitero Maggiore di Lodi: quando non si ha rispetto neppure dei morti

Iniziata la pulizia straordinaria e temporanea in attesa del bando.

Il degrado del Cimitero Maggiore di Lodi: quando non si ha rispetto neppure dei morti
Pubblicato:
Aggiornato:

Le lamentele dei cittadini vanno avanti da tempo, ma pare rimangano inascoltate e accompagnate solo dall'aumento del degrado nel Cimitero Maggiore di Lodi.

Le lamentele dei cittadini

C'è chi si lamenta perché ormai da mesi (se non anni) la luce della tomba dei propri cari non funziona, chi lamenta l'aumento del prezzo richiesto per quelle stesse luci non vanno e chi, semplicemente, posta fotografie che mostrano senza alcuna parola la decadenza in cui è lasciato il Cimitero Maggiore di Lodi.

Alcune tombe quasi non si vedono per l'altezza delle erbacce e degli arbusti, lasciati crescere senza mai essere potati. Tra concittadini ci si lamenta e si richiede a gran voce l'intervento di un'amministrazione comunale che sembra essere piuttosto latitante riguardo alla cura del verde nel Cimitero Maggiore di Lodi.

Tombe storiche e abbandonate

Il Cimitero Maggiore di Lodi è il più grande della città: al suo interno, oltre ad esserci defunti che hanno parenti ancora in vita che tengono vivo il loro ricordo, ci sono tombe e loculi antichi, che riportano indietro nel tempo e senza alcuna connessione con il presente. La cura della tomba spetta ai congiunti del defunto, ma spesso - come in questi casi - capita che i parenti non ci siano o non se ne curino: come si può risolvere il problema causato da tombe così antiche da non sapere neppure a chi appartengano?

I cittadini si lamentano perché una buona parte delle tombe non sono tenute e curate come dovrebbero. Alcune, seppur ben seguite, sono posizionate su un terreno poco resistente, altre sono completamente distrutte dall'incuria e dal passare del tempo.

L'intervento dell'amministrazione comunale

E' notizia di qualche giorno fa l'inizio dei lavori straordinari imposto dal comune di Lodi per i mesi estivi ( da Luglio a Settembre) per effettuare una manutenzione del Cimitero Maggiore di Lodi, in attesa di emanare ad Ottobre un bando per la regolare manutenzione durante tutto l'anno. L'intervento appena iniziato comporta una pulizia bisettimanale per i servizi igienici, lo spazzamento del corridoio parallelo a viale Milano e la pulizia dell'area di accoglienza feretri.

Tutte le settimane, invece, verranno spazzati i colombari e i corridoi. Interventi settimanali invece per quanto riguarda lo spazzamento di colombari, famedio e corridoi adiacenti. Pulizia straordinaria ogni 15 giorni nel caso di eventi meteorologici con conseguenze particolarmente gravi.

(foto di copertina tratta dal gruppo Facebook "Sei di Lodi se..")

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali