FOLLE CORSA

A 260 km/h sulla Porsche, bufera su Vittorio Codeluppi, presidente di Sal Lodi: "Ero in Germania, non c'era divieto"

Polemiche dopo il video alla guida della sua auto sportiva: Lega e Fratelli d’Italia chiedono le dimissioni

A 260 km/h sulla Porsche, bufera su Vittorio Codeluppi, presidente di Sal Lodi: "Ero in Germania, non c'era divieto"
Pubblicato:

Un video pubblicato sui social dal presidente della Società Acqua Lodigiana, Vittorio Codeluppi, lo mostra mentre guida a 260 km/h con la sua auto sportiva. Lega e Fratelli d’Italia ne chiedono le dimissioni, parlando di comportamento irresponsabile e diseducativo.

A 260 km/h sulla Porsche

Un filmato pubblicato sui social da Vittorio Codeluppi, neo presidente della Società Acqua Lodigiana (Sal) di Lodi, ha sollevato un acceso dibattito politico. Nel video, girato dalla prospettiva del guidatore, si vede il tachimetro digitale della sua auto sportiva arrivare a toccare i 260 chilometri orari.

“Ero in Germania”

Codeluppi si è difeso spiegando di aver girato il filmato il 15 agosto agosto scorso su un’autostrada tedesca, nei pressi di Stoccarda, dove non vige un limite di velocità generale.

Chieste le dimissioni

Ma la Lega di Lodi non ci sta e ha diffuso un comunicato: "Simili comportamenti sono in palese contrasto con i doveri di responsabilità e sobrietà di chi guida un’azienda pubblica che gestisce un bene primario come l’acqua". Da qui la richiesta di immediate dimissioni per ristabilire la fiducia con i cittadini.

Sulla stessa linea anche Fratelli d’Italia: "A prescindere chi sia lui, resta un messaggio diseducativo e sbagliato da trasmettere".

Chi è Codeluppi

Vittorio Codeluppi, oltre a essere presidente di Sal, guida la Fondazione Parco Tecnologico Padano e il Ptp Science Park. In passato è stato anche assessore al Lavoro e alle Attività produttive nella giunta Pd del sindaco di Lodi Lorenzo Guerini (2012).