CRONACA

12mila prodotti "non sicuri" sequestrati, scatta sanzione da oltre 25mila euro

I prodotti sono stati trovati esposti sugli scaffali pronti alla vendita

12mila prodotti "non sicuri" sequestrati, scatta sanzione da oltre 25mila euro
Pubblicato:

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lodi, durante un controllo effettuato all'interno di un esercizio commerciale situato nel comune di Lodi hanno trovato circa 12mila prodotti non conformi alle standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale, sequestrandoli e sanzionando la ditta.

Controllo a Lodi

Il personale della Guardia di Finanza si impegna quotidianamente per contrastare i fenomeni illeciti in materia di sicurezza dei prodotti e di connesse violazioni del Codice del Consumo, attraverso attività di controllo economico dell’intera provincia.

Prodotti non sicuri

In questa occasione i Finanzieri, durante un controllo svolto all'interno di un esercizio commerciale hanno trovato circa 12.200 prodotti “non sicuri” collocati sugli scaffali. I prodotti sono risultati non conformi alle prescrizioni del Codice del Consumo perché sulle confezioni non vi erano le informazioni previste dalla normativa.

Le informazioni riportate sulle confezioni sono necessarie per la vendita dei prodotti in quanto garantiscono al consumatore la necessaria conoscenza del prodotto che sta acquistando garantendo quindi la sicurezza per la salute nel suo utilizzo. 

Scatta la sanzione ed il sequestro

I circa 12 mila prodotti sono stati sottoposti a sequestro e la ditta in questione è stata segnalata alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura, ed è scattata una sanzione di oltre 25.800 euro.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali