Dal 14 al 19 ottobre 2025 torna nel Lodigiano la settimana VIVA!, promossa da IRC e ASST di Lodi per diffondere la conoscenza delle manovre di rianimazione cardiopolmonare. In programma incontri nei Comuni, l’evento “Pedala col cuore” e le Olimpiadi della rianimazione in Piazza Castello a Lodi.
“VIVA! 2025”: incontri ed eventi nel Lodigiano
Anche quest’anno il Lodigiano si trasforma in un laboratorio di solidarietà e prevenzione. Dal 14 al 19 ottobre 2025 torna infatti VIVA!, la settimana dedicata alla diffusione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP), promossa da IRC–Italian Resuscitation Council e ASST di Lodi, con la collaborazione dell’Associazione Roberto Malusardi.
Reagire di fronte a un arresto cardiaco
La campagna, di respiro nazionale, mira a insegnare a tutti i cittadini come reagire di fronte a un arresto cardiaco.
“È fondamentale – spiegano i promotori – che sempre più persone sappiano riconoscere un arresto cardiaco e iniziare subito le manovre salvavita. Si tratta di gesti semplici e sicuri, che chiunque può imparare, anche senza essere un professionista della salute”.
L’IRC, società scientifica senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero della Salute, riunisce medici, infermieri e operatori sanitari esperti in rianimazione cardiopolmonare. Oltre alla formazione, si occupa di ricerca, divulgazione e prevenzione.
Gli incontri
La settimana VIVA! prenderà il via con una serie di incontri pubblici di sensibilizzazione, ospitati nelle sedi comunali di Massalengo (14 ottobre 2025), Maleo (15 ottobre 2025), Casalmaiocco (16 ottobre 2025) e Santo Stefano Lodigiano (17 ottobre 2025).
Gli appuntamenti, tutti alle 21.00, saranno dedicati alla rianimazione cardiopolmonare e alla riabilitazione post arresto cardiaco. I partecipanti potranno provare il massaggio cardiaco esterno su manichini di ultima generazione, dotati di un sistema di feedback che valuta la qualità delle compressioni.
“Pedala col cuore”
Sempre nell’ambito dell’iniziativa, il 18 ottobre 2025, dalle 9.00 alle 13.00, Piazza Castello a Lodi ospiterà “Pedala col cuore”, un evento pensato per promuovere stili di vita sani e la prevenzione cardiovascolare. Oltre a momenti informativi, sarà allestita un’area di training dove i cittadini potranno misurare i propri parametri vitali prima e dopo l’attività fisica su cyclette e step.
Olimpiadi della rianimazione
La settimana si chiuderà il 19 ottobre 2025, sempre in Piazza Castello a Lodi, con le Olimpiadi della rianimazione (ore 9.00–13.00). Le squadre in gara si sfideranno nell’esecuzione della migliore rianimazione su manichino: il team vincitore si aggiudicherà un defibrillatore semiautomatico, da donare a un ente pubblico o a un’associazione benefica.
L’edizione 2025 di VIVA! è resa possibile grazie al supporto dei Comuni coinvolti, di SET (Sport Education Team) e della Croce Rossa, con il patrocinio di BCC Lodi, Fondazione Banco Popolare ed Erbolario.
Una settimana, dunque, per imparare che la vita può dipendere da pochi gesti, ma che saperli compiere al momento giusto può fare la differenza.