Retta dell'asilo, la protesta dei genitori per l'aumento dei costi
Un aumento dei costi inaccettabile secondo i genitori che hanno presenziato sotto al Municipio, per poi mostrare i cartelli e far sentire la loro voce nelle aule

I genitori dei bimbi dell'asilo di Casalpusterlengo hanno deciso di unire le proprie forze per protestare contro l'aumento delle tariffe della retta scolastica. Una situazione che ha alzato un polverone mediatico e a cui risponde il Primo Cittadino stesso, Elia Delmiglio, che nel pomeriggio di ieri, mercoledì 21 maggio 2025, ha incontrato una delegazione di genitori per risolvere le problematiche presenti.
Protesta dei genitori, esplode la retta dell'asilo
Hanno deciso di far sentire la loro voce per protestare contro l'aumento della retta dell'asilo situato in via De Gasperi, presenziando così all'interno delle aule durante la seduta di Consiglio comunale di martedì sera. Mamme e papà uniti e muniti di cartelli con tanto di slogan, hanno quindi tentato di chiedere che venga fatta luce su una vicenda che li unisce.
Aumento dei costi
Sembrerebbe però che, l'aumento dei costi della retta, sia derivato dalla gestione diretta, dovuto principalmente alla ristrutturazione, all'ampliamento ed all'ammodernamento della struttura. Secondo quanto affermato dal sindaco Elia Delmiglio, tramite una nota sui social:
"Per andare incontro alle esigenze di famiglie e dipendenti, si è deciso di proseguire nella gestione diretta dell’asilo nido comunale, con nuovo modello organizzativo che permetterà di non incrementare il deficit finanziario generato dal servizio asilo nido, accogliendo però più bambini nella struttura, le cui famiglie erano costrette a rivolgersi ai nidi privati.Il Comune ogni anno investe già dai 250.000 ai 300.000 € a sostegno delle 33 famiglie che usufruiscono del servizio; purtroppo non è possibile aumentare lo stanziamento di ulteriori risorse , comunque già impegnate a soddisfare priorità e necessità di altri cittadini. Con questo nuovo modello ci saranno nuovi utenti che risparmieranno, in quanto troveranno posto nel nido comunale con la capienza aumentata e che ha comunque rette inferiori al privato. Si ricorda altresì che mensilmente le famiglie con bimbi iscritti ricevono dall’INPS un contributo mensile di 275€ circa."