ATTUALITA'

Rassegna Musicale "Note ad Arte" con il Collegium Vocale di Crema

Un evento nato per valorizzare l'offerta del territorio

Rassegna Musicale "Note ad Arte" con  il Collegium Vocale di Crema
Pubblicato:

Arriva il secondo appuntamento nell'ambito della prima edizione della Rassegna musicale "Note ad Arte" all'interno del comune di Lodi Vecchio, annunciata dall'associazione Civitas Laus ODV. La quale è realizzata per valorizzare il patrimonio storico-artistico della città attraverso la musica antica e corale, con la Basilica di San Bassiano come cornice.

Rassegna Musicale "Note ad Arte"

La rassegna nasce con l'obbiettivo di valorizzare l'offerta storico-culturale della città lodigiana. Quello in programma sarà il secondo evento previsto per questa primavera, dopo l'appuntamento del 30 marzo scorso che ha visto come protagonista bresciano Sidus Praeclarum Ensemble.

Secondo appuntamento

Questa volta a prendere le redini della scena sarà il Collegium Vocale di Crema: l’ensemble vocale e orchestrale, con riconoscimenti anche a livello internazionale. Quest'ultimo nel 2025 festeggia inoltre i 30 anni di fondazione e per l'occasione vi sono in programma una serie di eventi celebrativi.

Locandina- Rassegna Musicale "Note ad Arte"
Locandina- Rassegna Musicale "Note ad Arte"

Ingresso libero

Tra questi rientra anche il concerto di domenica 11 maggio 2025, che si svolgerà all'interno della Basilica alle ore 17:30. Portando tra la navata il romanticismo di Mendelssohn con la sequenza del Lauda Sion composto nel 1846 e il Psalm 42 scritto nel 1837 durante la luna di miele, brani carichi di pathos e spiritualità. L’evento è organizzato grazie al contributo dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) – Sez. di Lodi.

La rassegna riprenderà poi in autunno e, come per ogni concerto, l'ingresso è libero. Questo appuntamento è realizzato con il patrocinio del Comune di Lodi Vecchio, della Provincia di Lodi e de Il Cittadino, oltre che con la collaborazione della Parrocchia di Lodi Vecchio.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali