Progetto-Concorso “PretenDiamo Legalità", la premiazione degli alunni
La polizia di stato di Lodi e l’Ufficio Scolastico Territoriale premiano le classi vincitrici

Grazie alla collaborazione tra l’Ufficio Scolastico Territoriale, l’Ufficio Scuole della Diocesi e la Questura, all'interno della provincia di Lodi si continua a coltivare il percorso di formazione per educare alla legalità attraverso la diffusione della cultura dei valori civili.
Anche per l'anno 2024/2025, la Questura ha aderito al Progetto-Concorso “PretenDiamo Legalità – a scuola con il Commissario Mascherpa”. Il progetto è promosso dal Ministero dell’Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza, collaborando con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, la cui Commissione si è riunita presso la Questura di Lodi.
Premiazione delle classi vincitrici
Sono stati esaminati i lavori degli studenti della classe 2° della Scuola primaria Pascoli, dell’I.C. Lodi 2”G.Spezzaferri” di Lodi, la quale ha partecipato al concorso riservato alla scuola primaria presentando un elaborato con tema “PAROLA ALLE EMOZIONI”, e degli studenti dell’IIS di Sant’Angelo Lodigiano PANDINI – PIAZZA, che hanno preso parte al concorso riservato alla scuola secondaria con un elaborato sul tema: “Educazione all’affettività e all’inclusione - INSIEME POSSIAMOcon l’aiuto del Commissario Mascherpa”.

Commissario Mascherpa
Il commissario Mascherpa è il primo fumetto in stile graphic novel della Polizia di Stato ed è realizzato grazie alla collaborazione con lo scrittore Luca Nagy e il disegnatore Jonathan Th Farah. Tratta la storia del Vice Questore Giovanni Mascherpa, nato in un piccolo comune della Calabria.
Il fumetto è stato presentato al Lucca Comics nel 2017, ed ha come principale obbiettivo quello di far avvicinare i giovani alla legalità sostenendo inoltre il Piano Marco Valerio, nato per aiutare i figli minori dei poliziotti affetti da gravi patologie ed al quale sono destinati i fondi ricavati dalla vendita delle copie.

Premiazione degli studenti
Il 19 maggio 2025 si è tenuta al premiazione degli alunni della Scuola Primaria Pascoli, all'interno della Questura di Lodi. Dove hanno partecipato: il Vicario del Questore di Lodi, il Primo Dirigente della Polizia di Stato e il dott. Daniel Segre.
Nella giornata di ieri, martedì 20 maggio 2025, si è invece tenuta la premiazione degli alunni dell’Istituto Pandini – Piazza, a cui ha partecipato la Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Lodi Dott.ssa Chiara Ambrosio.
