ATTUALITÀ

Prevenzione dei tumori femminili, Asst di Lodi in campo per tutto il mese di ottobre

Ecco l'iniziativa regionale #IoNonAspetto, che coinvolge le ostetriche dell'azienda sanitaria

Prevenzione dei tumori femminili, Asst di Lodi in campo per tutto il mese di ottobre

Per tutto il mese di ottobre, nella giornata di mercoledì, possibile il teleconsulto con le ostetriche di Asst Lodi per prevenire i tumori femminili.

Prevenzione tumori femminili, teleconsulto con le ostetriche

Ottobre è il mese della prevenzione oncologica, in particolare dei tumori femminili. La campagna informativa promossa da Regione Lombardia è stata chiamata #IoNonAspetto: l’Asst di Lodi vi aderisce con una iniziativa che coinvolge le sue ostetriche.

Nei giorni mercoledì 8 ottobre 2025, mercoledì 15 ottobre 2025, mercoledì 22 ottobre 2025 e mercoledì 29 ottobre 205, dalle 11 alle 13, le professioniste forniranno a tutte le donne interessate, chiarimenti e approfondimenti sulla prevenzione e lo screening del tumore della cervice uterina e sulla vaccinazione contro l’Hpv o virus del papilloma, una infezione a trasmissione sessuale che può causare lesioni benigne, ma anche, in alcuni casi, tumori.

Il teleconsulto delle ostetriche deve essere prenotato. Come? Contattando il servizio promozione della salute al numero telefonico 0371.376694 esclusivamente lunedì 6 ottobre 2025 e martedì 7 ottobre 2025 dalle 10 alle 16.

L'ingresso alla Casa di Comunità di Sant'Angelo Lodigiano
L’ingresso alla Casa di Comunità di Sant’Angelo Lodigiano

Sempre possibili anche gli esami per la diagnosi precoce

A proposito di screening oncologici, l’Asst di Lodi ricorda che è possibile, presso alcuni suoi servizi, prenotare il proprio esame per la diagnosi precoce del tumore della mammella (interessa annualmente le donne tra i 45 e i 49 anni e biennalmente quelle comprese tra i 50 e 74 anni) e del tumore del collo dell’utero.

In tal caso basta rivolgersi in Casa di Comunità a Codogno, Casalpusterlengo e Sant’Angelo Lodigiano, al Pua (Punto unico di accoglienza) e al Cup (presso uno sportello dedicato e segnalato). A Lodi, invece, all’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) dell’Ospedale Maggiore.

In queste sedi è inoltre possibile cambiare l’appuntamento di screening già fissato dalla lettera di invito dell’Ats e richiedere la stampa della lettera per ritirare in farmacia il kit per lo screening del colon retto.