attualità

Poste Italiane festeggia 150 anni di Risparmio, in provincia di Lodi oltre 57mila libretti aperti

Nei 61 comuni del Lodigiano, che contano un totale di 229mila abitanti, sono presenti 56 uffici

Poste Italiane festeggia 150 anni di Risparmio, in provincia di Lodi oltre 57mila libretti aperti

Il risparmio postale compie 150 anni. Un secolo e mezzo in cui milioni di italiani affidano i propri risparmi a uno strumento semplice e sicuro, capace di trasformare gesti quotidiani in opere: infrastrutture strategiche, sostegno agli Enti locali, investimenti importanti e altro.

Oggi in Italia sono attivi più di 30 milioni di libretti postali, in Italia sono circa 12.800 gli uffici di cui 1.861 in Lombardia. Ma com’è la situazione in provincia di Lodi?

Poste Italiane, 56 uffici nel Lodigiano

La ricorrenza dei 150 anni è stata celebrata a Roma giovedì 30 ottobre 2025 da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Poste Italiane. Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’evento ha ricordato il lancio dei Libretti postali e i 100 anni dall’istituzione dei Buoni fruttiferi postali.

L’evento a Roma: Mattarella

Oggi in Italia sono attivi più di 30 milioni di libretti postali e la rete capillare raggiunge ogni comune, anche il più piccolo. Un presidio sociale prima ancora che finanziario, un punto d’incontro tra passato e futuro.

La provincia di Lodi, che conta 61 comuni, partecipa in modo significativo a questa grande storia nazionale del risparmio e lo fa con un totale di 56 uffici presenti – in Lombardia sono 1861 – a fronte di una popolazione che conta 547mila abitanti.

Tutti i dati della provincia

Entrando più nel dettaglio, si parla di un totale di 57mila libretti postali con un valore a stock di circa 186 milioni di euro mentre i buoni fruttiferi postali sono oltre 58mila con un valore a stock di oltre 395 milioni. Libretti di risparmio e buoni fruttiferi postali si confermano per poco tra le forme di risparmio più amate, scelti dal 50% dei cittadini della provincia di Pavia.

La tabella completa con tutti i dati della provincia:

 Comuni Lo  61
 Popolazione   229.338
 Famiglie  96.614
 Uffici  postali  56
 ATM  Postamat  Totali
 44
 Totale  libretti  oltre 57mila
 Totale  libretti  minori
 circa 3500
 Valore stock  libretti
 circa 186  milioni €
 Totale buoni  fruttiferi
 circa  58mila
 Totale buoni  minori
 oltre 13mila
 Valore stock  buoni frutt.  circa 395  milioni €

“Risparmiare per prendersi cura del domani”

Ogni ufficio postale – soprattutto in provincia – è molto più di un semplice sportello. È un punto di riferimento, un luogo di relazione tra cittadini e istituzioni. Un presidio di prossimità che garantisce servizi essenziali anche nelle aree più piccole e lontane dai grandi centri.

Dietro ogni libretto e ogni buono c’è una storia personale: studenti che mettono da parte i primi risparmi, famiglie che costruiscono un progetto, pensionati che custodiscono con cura il frutto del lavoro di una vita. Una storia silenziosa, come è stata definita durante la celebrazione, fatta di piccoli gesti quotidiani che si sommano.

Lo ha ricordato anche l’Amministratore Delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante: “Risparmiare significa prendersi cura del domani. E questa cura, da 150 anni, è scritta nei libretti di milioni di italiani.”