DAL 1° SETTEMBRE 2025

Poste Italiane: dopo la pausa estiva tutti gli uffici postali di Lodi e provincia riaprono

I cittadini possono prenotare le operazioni anche allo sportello online, tramite app o telefono per ridurre attese e file

Poste Italiane: dopo la pausa estiva tutti gli uffici postali di Lodi e provincia riaprono
Pubblicato:

Poste Italiane ha annunciato la riapertura dal 1° settembre 2025 di tutti gli uffici di Lodi e provincia dopo la pausa estiva. I cittadini possono prenotare le operazioni anche allo sportello online, tramite app o telefono, per ridurre attese e ricevere promemoria automatici.

Riapertura degli uffici postali

Poste Italiane ha annunciato che, a partire da lunedì 1° settembre 2025, tutti gli uffici postali di Lodi e provincia torneranno a operare secondo i consueti orari. La decisione segue la sospensione temporanea di alcune sedi durante il mese di agosto.

Prenotazioni online e telefoniche

Per evitare lunghe attese, l’azienda ricorda ai cittadini la possibilità di prenotare le operazioni allo sportello. La prenotazione può essere effettuata in tre modalità:

  • tramite il sito www.poste.it,
  • attraverso la nuova app Poste Italiane,
  • telefonando al numero 06 45264526, particolarmente utile per chi ha meno dimestichezza con strumenti digitali.

A Lodi e provincia, sono 11 le sedi abilitate alla prenotazione da remoto: Casalpusterlengo, Castiglione d’Adda, Codogno, San Rocco al Porto, Sant’Angelo Lodigiano, Somaglia, Zelo Buon Persico, Lodi Vecchio, Lodi Fascetti, Lodi (Via Volturno, Via Lodivecchio e Viale Italia).

Come funziona la prenotazione digitale

Prenotare dal sito o dall’app è semplice: dopo l’accesso con le proprie credenziali, si sceglie il servizio desiderato tra le opzioni disponibili, si seleziona l’ufficio, il giorno e l’orario preferito. Verrà generato un QRCode da “convalidare” all’arrivo in ufficio, avvicinandolo al lettore ottico del totem Gestore delle Attese per essere chiamati dal primo sportello libero.

Prenotazione assistita dall’intelligenza artificiale

Chi preferisce il telefono può chiamare il numero dedicato: l’IA di Poste Italiane guida l’utente nella prenotazione, interpretando la richiesta e proponendo soluzioni compatibili. È possibile confermare o modificare l’appuntamento prima della conferma finale.

Il servizio è disponibile per oltre 43.000 cittadini della provincia con numero telefonico certificato sul sito o associato a strumenti di pagamento Poste Italiane. Una volta confermato l’appuntamento, i clienti ricevono un promemoria via e-mail e SMS e, se utilizzano l’app, la prenotazione appare anche nella schermata iniziale per una gestione autonoma.