Più sicurezza, decoro e tranquillità: al via i pattugliamenti serali estivi
Controlli straordinari della Polizia Locale dell'Unione Nord Lodigiano nei luoghi di aggregazione

Con l’intensificarsi della vita serale estiva, Zelo Buon Persico ha attivato pattugliamenti straordinari della Polizia Locale nei fine settimana per presidiare le aree pubbliche e prevenire disagi e microcriminalità.
Via ai pattugliamenti serali estivi
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle occasioni di ritrovo serale, a Zelo Buon Persico scatta un piano straordinario di sicurezza. Da metà luglio, la Polizia Locale dell’Unione Nord Lodigiano ha avviato un’intensificazione dei controlli serali nei fine settimana, coinvolgendo anche i comuni consorziati di Cervignano d’Adda, Tavazzano con Villavesco e Montanaso Lombardo.
Presidio nei luoghi della socialità
A Zelo, le pattuglie operano dalle 20.00 alle 24.00, da giovedì a domenica, con una presenza costante nei principali luoghi di aggregazione: piazze, aree verdi, zone pedonali e spazi pubblici, con particolare attenzione a Piazza Italia, cuore della socialità cittadina. L’obiettivo è chiaro: prevenire comportamenti molesti o illegali, garantendo una convivenza civile e sicura durante le serate estive.
Il piano punta a scoraggiare schiamazzi, atti vandalici, furti e usi impropri delle aree comuni, ma prevede anche controlli stradali e interventi in caso di emergenze. Si tratta di una strategia di vigilanza preventiva, che intende rafforzare la sicurezza percepita e rispondere alle esigenze sia dei residenti che dei frequentatori serali.
“Equilibrio tra libertà e rispetto”
“Con l’estate aumentano i momenti di socialità, ma anche i rischi di eccessi — commenta il sindaco di Zelo Buon Persico e presidente dell’Unione Nord Lodigiano, Angelo Madonini —. Vogliamo promuovere un equilibrio tra il diritto di divertirsi e il dovere di rispettare gli altri. Non si tratta di repressione, ma di protezione: chi vive la città deve sentirsi sicuro e rispettato”.

Madonini sottolinea inoltre l’importanza di una presenza attiva della Polizia Locale nei mesi estivi, quando molte famiglie sono in vacanza:
“Le case lasciate incustodite possono diventare bersagli. Una vigilanza visibile e costante è un deterrente per i malintenzionati e un segnale di rassicurazione per chi resta. La sicurezza percepita è un bene da coltivare anche quando la città si fa più viva e dinamica”.