Una corsa contro al tempo

La Pro Loco di Codogno rischia la chiusura ad un passo dal 60esimo compleanno

Servono nuove leve, giovani volontari che prendano il posto dei membri del consiglio dirigente in uscita entro i primi mesi del 2023

La Pro Loco di Codogno rischia la chiusura ad un passo dal 60esimo compleanno
Pubblicato:

L'anno prossimo il sodalizio festeggia 60 anni di attività ma non si trovano i volontari, se non verrà eletto un nuovo consiglio direttivo entro febbraio 2023 l'attività di volontariato chiuderà.

La mancanza di volontari

​La Pro Loco di Codogno è un sodalizio la cui sede in piazza XX settembre fu aperta nel 1963. Oggi a distanza di quasi 60 anni rischia di chiudere per sempre. Il problema è il ricambio generazionale, non si riescono trovare nuove forze.

Il conto alla rovescia è già iniziato, presto il consiglio direttivo finirà il mandato. Se non ci saranno volontari disponibili a sostituire i predecessori la storica sede chiuderò i battenti festeggiando un triste compleanno.

L’associazione chiede aiuto da mesi con messaggi piuttosto espliciti ma non riescono a reclutare nuove leve. Così è stata diffusa una lettera pubblica che lancia il grido d’allarme ed evidenzia quali potrebbero essere i prossimi passi per salvare la Pro Loco.

Le parole dei membri attuali del consiglio

"La associazione prevede che ogni tre anni ci sia il rinnovo delle cariche attraverso l’assemblea dei soci e la prossima si terrà entro il mese di febbraio del 2023 – spiega un membro del sodalizio – Tenendo in conto l'età degli attuali consiglieri è più che necessario un ricambio dell’organo direttivo".

L'importanza culturale della Pro Loco

Per questo è importante che il messaggio di allarme della Pro Loco arrivi a più persone possibili. Fino al prossimo dicembre questo messaggio verrà ripetuto nella speranza di trovare qualcuno che si faccia avanti.

Va ricordato che il sodalizio codognese in questi anni ha proposto mostre, visite culturali, ha salvato l’ex ospedale Soave,  ha permesso il restauro di quadri ed altre opere. È stato di vitale importante per le attività culturali.

Una corsa contro al tempo

Anche l’amministrazione comunale è al corrente della situazione e sta cercando di attivarsi per una campagna di sensibilizzazione tra persone ed associazioni.

È una corsa contro al tempo ma la speranza di tutti è quella che si trovi una soluzione e che la Pro Loco di Codogno non sia costretta a chiudere perché la mancata elezione del consiglio direttivo produrrà la cessazione inevitabile dell’attività di volontariato.

Seguici sui nostri canali