Francesco Centorame arriva nella provincia di Lodi per un incontro imperdibile che si terrà venerdì 17 ottobre 2025, in Coro di Santa Chiara Nuova, portando in scena il testo in prosa scritto dai due autori alla fine degli anni Novanta.
Realizzato nell’ambito del progetto “Teatro fuori porta”, ideato dal Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa con il contributo di Regione Lombardia.
Francesco Centorame in scena
Il monologo, scritto alla fine degli anni Novanta, dà voce a un personaggio che resta idealmente venticinquenne, specchio di una generazione inquieta e pensante. Centorame porta in scena un racconto che attraversa l’Italia dagli anni Quaranta a oggi, intrecciando vicende storiche e private con la forza delle parole del Teatro Canzone.
Oggi, a raccogliere il testimone, è Francesco Centorame, portando in scena “Io quella volta lì avevo 25 anni” di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.

Il testo è un ritratto lucido e ironico del nostro Paese, capace di alternare riflessione e sarcasmo, intimità e denuncia. La musica di Laura Baldassarre, giovane pianista, accompagna e amplifica le parole, creando un dialogo emotivo tra voce e suono. Al centro, la visione di due “mostri sacri” della scena italiana, che con questo lavoro tornano a parlare al presente, con parole che non invecchiano.
Teatro fuori porta
Lo spettacolo rientra nel programma di Teatro fuori porta, progetto che porta il grande teatro oltre i confini cittadini, avvicinando il pubblico ai testi contemporanei e alle voci che interrogano il presente. Un’iniziativa che conferma il ruolo del Piccolo Teatro di Milano come motore culturale e spazio di riflessione civile.
Info e dettagli
L’appuntamento è fissato per venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 21, in Coro di Santa Chiara Nuova, Via delle Orfane 12. Sarà possibile assistere senza l’acquisto del biglietto poiché è a ingresso gratuito, necessaria però la prenotazione.