Arriva a Lodi Vecchio il terzo e ultimo appuntamento della prima edizione della rassegna musicale Note d’Arte, come annunciato dall’associazione Civitas Laus ODV – evento patrocinato dal Comune di Lodi Vecchio e dalla Provincia di Lodi.
Rassegna musicale “Note d’Arte”
La rassegna Note d’Arte, nata per arricchire l’offerta culturale di Lodi Vecchio, prosegue con un appuntamento speciale tra le teche del Museo archeologico cittadino. Protagonista l’Ithil Ensemble, giovane gruppo vocale lombardo capace di attraversare epoche e stili con versatilità e profondità espressiva.
Il nome Ithil, poetico dello scrittore inglese J.R.R. Tolkien e tradotto con Luna – derivante da thil che significa “splendere di luce bianca o argentea” – si collega al desiderio di far risplendere l’arte e la cultura attraverso la voce. Dopo gli appuntamenti con il Sidus Praeclarum Ensemble e il Collegium Vocale di Crema, la rassegna sperimenta un concerto per sole voci in un contesto suggestivo e immersivo.

In Your Eyes
Nel cuore della settimana dedicata alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, l’Ithil Ensemble, diretto da Stefano Piloni, propone un concerto immersivo tra le teche del museo cittadino. Il programma, intitolato In Your Eyes, esplora il tema della luce e dell’amore attraverso lo sguardo femminile, con un repertorio che attraversa secoli e continenti: da Palestrina, Monteverdi e Orlando di Lasso fino ai contemporanei Gjeilo, Whitacre, Arnesen, Macmillan e Stroope.
Info utili
Un’esperienza musicale e visiva che celebra la bellezza della donna e la forza delle relazioni autentiche. Ingresso libero fino a esaurimento posti, fino a un massimo di 60 persone. È consigliata la prenotazione: civitaslaus.odv@gmail.com. L’apertura delle porte del Museo Laus Pompeia è prevista per le ore 17:30 – Prenotazione consigliata: civitaslaus.odv@gmail.com.