"Il cuore in parole semplici", Open Day Prevenzione Cardiovascolare con l'ASST di Lodi
Una giornata interamente dedicata alla prevenzione e rivolta a tutta la comunità lodigiana

Anche l'ASST di Lodi aderisce alla giornata dedicata alla prevenzione cardiovascolare organizzando un appuntamento per il 27 maggio 2025, rivolto a tutta la comunità lodigiana presente sul nostro territorio con l'obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione che rappresenta la strategia più efficace per ridurre il rischio di patologia e mortalità nelle malattie cardiovascolari.
Prevenzione cardiovascolare a Lodi
Secondo quanto stimato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), le patologie cardiovascolari sono responsabili di ben il 31% dei decessi annui, è inoltre in aumento il tasso di mortalità con una stima di 23,3 milioni di morti previste entro il 2030.
I danni alle arterie, che sono la principale causa di infarti e ictus, sono correlati ad uno stile di vita inadeguato che persiste e si protrae nel corso degli anni. Adottare uno stile di vita sano, con piccoli accorgimenti, può però porre rimedio diminuendo notevolmente il rischio di contrarre patologie cardiovascolari.

Prevenire è quindi fondamentale per salvaguardare la propria persona. Per questo motivo ASST Lodi aderisce alla giornata di prevenzione, organizzata e curata dal Coordinamento Promozione Salute, promossa dalla Fondazione Onda ETS con il network degli Ospedali Bollino Rosa.
L'importanza della prevenzione
Durante l'incontro che si svolgerà il prossino 27 maggio, dal titolo “Il cuore in parole semplici. Guida ai controlli e ai segnali da conoscere”, si parlerà proprio dell'importanza della prevenzione. Interverrà il direttore della Cardiologia dell’ASST Lodi, Pietro Mazzarotto, insieme alla cardiologa Giuseppina Granata e della Referente per la Promozione Salute dell’ASST, Barbara Grecchi.
L'evento avrà inizio alle ore 17:30 e terminerà alle ore 19, e si svolgerà presso la Sala della Musica della Fondazione Maria Cosway, in Piazza Zaninelli a Lodi (ingresso dal Sagrato del Santuario).