I ragazzi di Lodi alla scoperta del mondo digitale con un laboratorio di fotografia
A conclusione del progetto è prevista una serata di cinema sotto le stelle aperta a tutti, l'appuntamento è per martedì 20 maggio

Sotto la guida di un fotografo professionista e di una moderatrice esperta di digitale, i partecipanti stanno sperimentando la fotografia come strumento di analisi critica.
Lodi, laboratorio di fotografia per ragazzi
In un’epoca in cui il digitale permea ogni aspetto della vita quotidiana, educare i più giovani a un uso consapevole delle tecnologie è diventato una priorità. Con questo obiettivo è nato a Lodi un innovativo corso di fotografia che si rivolge a una quarantina di ragazzi di scuole elementari, medie e superiori che frequentano i Poli di comunità creati grazie a ImPatto Digitale.
Il percorso, suddiviso in più appuntamenti, ha l'ambizioso obiettivo di aiutare i giovanissimi a riflettere sulle opportunità e sui rischi del mondo online. Sotto la guida di un fotografo professionista e di una moderatrice esperta di digitale, i partecipanti stanno sperimentando la fotografia come strumento di narrazione e di analisi critica.
Alla scoperta del mondo online
I laboratori propongono un viaggio che parte dalla scoperta della fotografia analogica, con le sue peculiarità e differenze rispetto alla fotografia digitale, per arrivare a un'osservazione più attenta delle modalità con cui le emozioni vengono comunicate visivamente anche nel linguaggio dei social, a partire dall'uso delle emoji.
Attraverso esercizi pratici e giochi interattivi, i ragazzi stanno imparando a leggere le immagini e a valutare criticamente il linguaggio non verbale che domina la comunicazione online.
"È importante che i giovani comprendano come un'immagine possa evocare emozioni diverse e come la loro interpretazione possa variare - spiegano gli organizzatori - e questo approccio li aiuta a sviluppare uno spirito critico verso i contenuti che incontrano sui social network".
Cinema sotto le stelle per chiudere
Il corso si concluderà con un momento di confronto sulle fotografie realizzate, durante il quale i ragazzi rifletteranno su come migliorare i propri scatti e affinare la propria capacità espressiva. A chiudere definitivamente il progetto sarà una serata speciale: il Cinema sotto le stelle, in programma per martedì 20 maggio 2025 all’Isola Carolina di Lodi.
Il luogo in cui si terrà l'evento gratuito:
La serata, aperta a tutti i cittadini e patrocinata dal Comune di Lodi e dal Parco Adda Sud, prevede la proiezione dei materiali fotografici realizzati durante i laboratori, seguita dalla visione di un lungometraggio a tema digitale. Durante l'evento, un moderatore guiderà il pubblico in un dialogo aperto per elaborare insieme i principali concetti emersi dal progetto.