ATTUALITÀ

I fedeli e la chiesa di Lodi danno l'estermo saluto al parroco don Marco Avogadri

Ordinato nel 1958, ha sempre prestato servizio nella provincia lodigiana. Le esequie lunedì 11 agosto 2025 nella chiesa del Sacro Cuore di Robadello

I fedeli e la chiesa di Lodi danno l'estermo saluto al parroco don Marco Avogadri
Pubblicato:

E' venuto a mancare all'età di 92 anni il parroco don Marco Avogadri: ordinato nel 1958, ha passato tutta la vita nelle parrocchie lodigiane.

Addio al 92enne parroco don Marco Avogadri

La Diocesi di Lodi piange la scomparsa di don Marco Avogadri, 92 anni, storico parroco prima di Vidardo e poi di Secugnango.

Il vescovo Maurizio Malvestiti ne ricorda

“l'esistenza terrena, spesa generosamente nel ministero sacerdotale per il bene della chiesa laudense”.

La vita sacerdotale in provincia di Lodi

Residente nella Rsa di Sant’Angelo Lodigiano dal 2019, di provenienza bergamasca (era nato a Parre Ponte Selva il 9 febbraio 1933), don Avogadri era stato ordinato sacerdote il 31 maggio del 1958.

Il parroco don Marco Avogadri: una vita nelle parrocchie lodigiane (foto dal sito della Diocesi di Lodi)
Il parroco don Marco Avogadri: una vita nelle parrocchie lodigiane (foto dal sito della Diocesi di Lodi)

I primi incarichi come viceparroco a Caselle Lurani, poi a Caselle Landi e Corno Giovine. Don Marco ricevette la prima nomina da parroco nell’agosto del 1973 a Marzano, poi nel 1977 a Castiraga Vidardo, fino al luglio del 1990, per approdare a Secugnago, dove sarebbe rimasto fino al luglio 2009.

Per altri dieci anni poi, fino al novembre 2019, il sacerdote ricoprì l’incarico di collaboratore pastorale nella parrocchia dei Santi Bassiano e Fereolo in Lodi.

Il commiato eucaristico, ovvero il funerale, sarà celebrato lunedì 11 agosto 2025 alle 10.30 nella chiesa del Sacro Cuore di Robadello a Lodi.