ATTUALITà

Graffignana, l’ufficio postale si rinnova e diventa Casa dei Servizi Digitali

Nuovi spazi, più servizi e accesso facilitato alla Pubblica Amministrazione grazie al progetto Polis di Poste Italiane

Graffignana, l’ufficio postale si rinnova e diventa Casa dei Servizi Digitali
Pubblicato:

Sono terminati nei giorni scorsi i lavori di ristrutturazione dell’ufficio postale di Graffignana, in via Castello 2, nell’ambito del progetto nazionale “Polis – Casa dei Servizi Digitali” promosso da Poste Italiane. L’intervento rientra nel piano di rilancio dei Comuni sotto i 15mila abitanti, con l’obiettivo di rafforzare la presenza dello Stato sul territorio e semplificare l’accesso ai servizi pubblici.

Spazi rinnovati e servizi ampliati

Tra le opere eseguite: tinteggiatura, nuovo impianto di illuminazione, arredi moderni e una postazione ribassata per garantire accessibilità e comfort agli utenti. Oltre ai tradizionali servizi postali, finanziari, assicurativi ed energetici, lo sportello offre ora anche servizi INPS e certificati anagrafici: sono disponibili 15 documenti tra anagrafe e stato civile.

L’ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 13:45, e il sabato fino alle 12:45. È attivo un totem digitale per prenotare le operazioni, utilizzabile anche da PC, app o telefono al numero 06 45264526.

Un progetto nazionale

Con il via libera della Commissione Europea nell’ottobre 2022, il piano Polis ha già coinvolto oltre 4.930 sedi postali in tutta Italia. Entro il 2026, saranno 7.000 gli uffici completamente rinnovati, a conferma della missione di Poste Italiane: servire il Paese e presidiare i territori, in controtendenza rispetto al progressivo svuotamento dei piccoli comuni.