L’ASST di Lodi, in occasione della Giornata mondiale della Salute della Menopausa, organizza tre incontri dedicati a informare e guidare le donne su questa fase di cambiamenti, con focus su benessere, pavimento pelvico e gestione dei sintomi. La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria.
Giornata mondiale della Salute della Menopausa
In occasione della Giornata mondiale della Salute della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, l’ASST di Lodi promuove un’iniziativa speciale in collaborazione con la Rete dei Bollini Rosa di ONDA. L’obiettivo è sensibilizzare le donne sul fatto che la menopausa, pur essendo una fase di grandi cambiamenti, può rappresentare anche un’opportunità per riscoprire il proprio corpo e dedicarsi a sé stesse con maggiore consapevolezza.
Spesso, infatti, la menopausa viene trattata in maniera superficiale, e molte donne convivono con i sintomi senza supporto. Con l’aumento dell’aspettativa di vita, oggi una donna può vivere in menopausa circa trent’anni: un periodo lungo e delicato in cui informazione corretta, prevenzione consapevole e, quando necessario, trattamenti mirati possono migliorare significativamente la qualità della vita e prevenire problemi cronici.
Il percorso “Benessere e Menopausa”
Il Consultorio Familiare dell’ASST di Lodi ha organizzato un percorso formativo dal titolo “Benessere e Menopausa. Percorso per vivere con serenità e consapevolezza questa nuova fase della vita”. Gli incontri, dedicati alle donne interessate a comprendere e affrontare questa fase della vita con serenità, si terranno il 17, 22 e 29 ottobre 2025, dalle 14:00 alle 16:00, presso la sede del Consultorio in Piazza San Francesco, 10 a Lodi.
Programma degli incontri:
- 17 ottobre – Menopausa: cosa succede al corpo?
Un’introduzione ai cambiamenti ormonali e umorali, con consigli per affrontare la menopausa con consapevolezza e tranquillità. - 22 ottobre – Il pavimento pelvico: un alleato!
Conoscere questa parte del corpo, il suo ruolo e come prevenire o gestire eventuali disturbi, con suggerimenti pratici per la cura quotidiana. - 29 ottobre – Esercizi per il benessere del pavimento pelvico
Una sessione pratica dedicata a contrazione, rilassamento e tecniche di visualizzazione per migliorare equilibrio e forza fisica.
Come partecipare
La partecipazione agli incontri è gratuita, ma è necessaria la prenotazione. Le iscrizioni possono essere effettuate contattando la segreteria del Consultorio al numero 0371.374543 nei seguenti orari: lunedì e giovedì dalle 9:00 alle 12:30, mercoledì dalle 13:30 alle 15:30.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.bollinirosa.it, scrivere a segreteria@ondaosservatorio.it, oppure consultare il sito dell’ASST di Lodi: www.asst-lodi.it.